Vertenza Alpitel, Ciacciarelli scrive a Ministro e Prefetto

Il consigliere regionale del Lazio, esponente della Lega, si schiera al fianco dei lavoratori per sostenerli nella loro difficile situazione

“Ho scritto al Ministro del Lavoro ed al Prefetto di Frosinone per richiedere un autorevole e prezioso intervento finalizzato assumere tutte le iniziative, che verranno ritenute utili, per la salvaguardia dell’occupazione dei lavoratori Alpitel di Frosinone, che certamente si apprestano ad affrontare le festività natalizie senza alcuna serenità o gioia. Come noto, Alpitel spa è una società con alle spalle 70 anni di storia”. Lo dichiara il consigliere regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli (Lega).

“La precedente proprietà, nel 2019 per problemi familiari ha venduto alla PSC, un Gruppo che, in un primo momento, sembrava una realtà molto solida, con circa 4000 dipendenti. Tutto questo fino a luglio scorso, laddove l’attività sembrava procedere in maniera estremamente positiva, per stessa ammissione dell’AD del Gruppo. Da lì in avanti sono cominciati i problemi, l’Azienda ha cominciato ad accumulare debiti, per arrivare addirittura alla procedura di concordato.

“Per essere ancora più concreti, non pagando più i subappalti, o i materiali, o ancora la manutenzione dei mezzi sociali, Alpitel si trova in grossa difficoltà con il proprio primo cliente, che è TIM. Ne deriva che TIM, non vuole rinnovare il contratto per il 2023 e quindi 540 lavoratori Alpitel a gennaio prossimo rischiano di rimanere a casa, andando quindi ad ingrossare il già rilevante numero dei senza lavoro in provincia di Frosinone. Ciò, con l’ulteriore paradosso che, a breve, arriveranno sul territorio cospicue risorse finanziarie, sia per implementare la banda larga, sia per il passaggio alla fibra ottica, promossa dal Governo in tutto il Paese”.

“Per tutti questi motivi ho scritto al ministro ed al prefetto mettendomi a disposizione per organizzare, se necessario, un incontro con una rappresentanza dei lavoratori presso il Suo Ministero“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -