Via D’Amelio, 30 anni dalla strage: un evento per non dimenticare

Frosinone - ‘BRUCIA LA TERRA – Racconti di mafia: dal golpe di Corleone ai giorni nostri. Un’utopia di verità'

Un monologo di parole e musica che ripercorre la storia del fenomeno mafioso, dei protagonisti che lo hanno combattuto, partendo dalla narrazione delle vicende dagli anni 80 per arrivare alla contemporaneità degli ultimi eventi di cronaca giudiziaria. E, questo, in concomitanza con la ricorrenza dei 30 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui perse la vita il magistrato Paolo Borsellino.

È l’iniziativa ideata e organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Frosinone, di concerto con il Tribunale e la Procura della Repubblica, realizzata con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Provincia di Frosinone. L’evento, dal titolo ‘BRUCIA LA TERRA – Racconti di mafia: dal golpe di Corleone ai giorni nostri. Un’utopia di verità’, in programma per mercoledì 20 luglio, alle ore 19.30, nel piazzale antistante il Palazzo di Giustizia, propone un momento di riflessione su uno degli avvenimenti che, per impatto sociale e portata emotiva, ha letteralmente sconvolto l’intero Paese.

A portarlo in scena saranno gli ‘Aut Aut’, duo composto da Alessandro Cola ed Edoardo Fiorini, che alterneranno momenti di prosa a intermezzi musicali. Le due ‘voci’ si intrecciano in un flusso comunicativo senza soluzione di continuità. Sul palco, alternati a momenti di riflessione, saranno interpretati passaggi satirici, spunti critici e approfondimenti sulle vicende narrate: il teatro d’inchiesta si mescola alla satira sociale e politica, al momento lirico, alla critica di costume proponendo una lettura lucida della realtà che, però, sa ancora ambire all’ utopia.

“Dopo il convegno del 23 maggio scorso, nel corso del quale abbiamo commemorato la scomparsa del giudice Falcone, – sono le parole del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone, Vincenzo Galassi – abbiamo pensato di ricordare, in un modo diverso e certamente di grande impatto emotivo, il magistrato Paolo Borsellino e la strage di Via D’Amelio, attraverso uno spettacolo di musica e parole. Un momento di riflessione e di condivisione che, non a caso, abbiamo voluto ospitare nel luogo per eccellenza deputato alla difesa della legalità”. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza fino ad esaurimento dei posti disponibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -