Viabilità a De Matthaeis, Pizzutelli: “Servono interventi strutturali e non sperimentali”

Frosinone - Il capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale incalza l'ammistrazione Mastrangeli

“La viabilità di De Matthaeis e dintorni è divenuta da qualche anno un qualcosa di surreale che penalizza quotidianamente i cittadini, pedoni ed automobilisti. E dal Comune si continua con degli esperimenti che confermano quella sensazione di precarietà che dura oramai dal 2019, anno della soppressione semaforica a favore di queste rotatorie (troppe per la ristrettezza dell’area…) oggettivamente numerose ed a conti fatti poco funzionali al traffico veicolare”. A Muovere pesanti critiche nei confronti dell’Amministrazione comunale è Angelo Pizzutelli, Capogruppo PD in Consiglio Comunale.

“È un caos continuo – evidenzia Pizzutelli – con code ad ogni orario della giornata e non soltanto durante la mattinata, che chi di dovere continua ad ignorare con dei provvedimenti palliativi come quello dell’emissione della nuova ordinanza che modifica parte della viabilità. Avevamo, come Partito Democratico unitamente alle altre forze di opposizione, costruttivamente suggerito alla giunta Ottaviani già dal febbraio 2020, di espropriare una parte di area o convenire a trattativa con il privato per la realizzazione di una unica rotatoria al centro di piazzale De Matthaeis. La cittadinanza attende fiduciosa interventi netti e solutori, non più rinviabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -