Viabilità Folcara, protocollo d’intesa tra Provincia e Unicas per la sicurezza degli studenti

Il servizio sarà attivato nei prossimi giorni. Obiettivo: agevolare lo spostamento degli studenti degli Istituti d'istruzione secondaria

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, e il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, professor Marco Dell’Isola, hanno sottoscritto un protocollo di intesa fra le due istituzioni che rappresentano per garantire il miglioramento della sicurezza stradale all’utenza dei vari istituti scolastici ubicati in località Folcara, a Cassino.

L’accordo prevede, fra l’altro, l’utilizzo temporaneo della viabilità interna al Campus Universitario per agevolare l’arrivo della popolazione studentesca ai vari istituti, allo scopo di ridurre il traffico veicolare e agevolare al tempo stesso il trasporto pubblico locale.

“Ringrazio il Magnifico Rettore per essersi reso disponibile ad autorizzare, in via sperimentale, il traffico veicolare ai mezzi pubblici con allestimento di specifica segnaletica, al fine di agevolare lo spostamento degli studenti che frequentano gli istituti di istruzione secondaria: Itis biennio, Itis triennio e Liceo Scientifico”, ha dichiarato il Presidente Di Stefano, che ha aggiunto: “Una decisione improcrastinabile, visto che l’intenso traffico veicolare, pubblico e privato, stava creando notevoli disagi alla viabilità principale”. Il protocollo è in corso di attuazione da parte degli uffici competenti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -