Viabilità rurale, dalla Regione 5 milioni di euro per interventi di manutenzione

Su proposta dell'assessore Righini, la giunta ha approvato una delibera finalizzata a interventi di manutenzione della viabilità rurale

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha approvato una delibera finalizzata a interventi di manutenzione della viabilità rurale.

Le risorse stanziate ammontano a oltre 5 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Di queste, 500mila euro saranno destinati al sostegno di interventi di manutenzione ordinaria, per un importo non superiore a 10mila euro, erogati ai soggetti aventi titolo mediante apposito avviso “a sportello”, fino all’esaurimento dei fondi stanziati.

Gli altri 4.525.000,00 euro, sono invece destinati esclusivamente a interventi di manutenzione straordinaria previsti nelle strade vicinali ricadenti in aree agricole, riguardanti la sistemazione e ristrutturazione di strade extra-aziendali esistenti, soggette a pubblico transito. L’ammontare dell’aiuto, di cui saranno beneficiari i Comuni del Lazio, gli Enti Gestori delle riserve e dei parchi regionali e le Comunità Montane, è fissato nella misura del 100% della spesa ammissibile, nei limiti di 350mila euro quale contributo massimo, e di € 50mila euro quale contributo minimo, al di sotto della quale la richiesta sarà considerata non ammissibile.

“Torna il finanziamento dopo decenni di attesa”

«Dopo decenni di attesa – spiega l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini – torna il finanziamento per la viabilità rurale. Un provvedimento del quale andiamo particolarmente orgogliosi perché altamente strategico per il territorio regionale e in particolare per le aree rurali interne, soprattutto quelle più marginali, che si trovano ad affrontare un particolare difficoltà di investimento. In questo contesto, il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture a servizio delle imprese agricole e il supporto per la creazione e lo sviluppo di nuove attività, diventa essenziale per la crescita del loro tessuto economico e sociale», conclude l’assessore Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -