Viabilità sicura, continua l’operazione in provincia

Oggi, lunedì 11 aprile, sono partiti gli interventi di messa in sicurezza della strada provinciale 96, nel territorio di Campoli Appennino

Continua l’operazione “Viabilità sicura” della provincia di Frosinone. Oggi, lunedì 11 aprile, sono partiti gli interventi di messa in sicurezza della strada provinciale 96, nel territorio di Campoli Appennino.

Continua, senza interruzione, l’impegno dell’Amministrazione provinciale di Frosinone nell’azione di monitoraggio e intervento sulla viabilità del territorio, per renderla più sicura, moderna e funzionale. Un lavoro che, grazie all’efficienza del settore e all’input del presidente Antonio Pompeo, non ha conosciuto battute d’arresto neanche in questi due anni di emergenza sanitaria e che, anzi, si è distinto per la continuità e l’operatività dimostrata su tutto il territorio provinciale.

Oggi, 11 aprile, inizieranno i lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 96, al km. 1+500 nel tratto di accesso a Campoli Appennino, a causa di cedimenti stradali a valle causati da fenomeni di dissesto idrogeologico. Attualmente, dunque, la carreggiata risulta ridotta e, di conseguenza, piuttosto pericolosa per il traffico veicolare: saranno realizzate, infatti, delle gabbie metalliche per delimitare l’area del cedimento, strutture di protezione che garantiranno una viabilità più sicura sul tratto di accesso al centro abitato del paese. Operai e tecnici della Provincia apriranno il cantiere: i lavori dovrebbero concludersi entro fine mese. Successivamente inizieranno interventi simili sulla provinciale 95 ‘Accesso a Pescosolido’, al km 5+500.

“Il costante e sempre crescente impegno dell’Ente in materia di viabilità – commentano il presidente Antonio Pompeo e la consigliera delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio – è testimonianza del lavoro continuo portato avanti dalla Provincia per rendere il territorio sicuro, le strade moderne ed efficienti e i collegamenti più agevoli e rapidi, rispondendo alle esigenze dei comuni e degli amministratori nell’azione quotidiana di monitoraggio e miglioramento della rete stradale di competenza”.

“Voglio ringraziare il presidente Pompeo e il settore Viabilità della Provincia – sono le parole del sindaco di Campoli Appennino, Pancrazia Di Benedetto – non solo per gli interventi che inizieranno lunedì ma per la continuità nell’azione di programmazione e messa in pratica delle opere stradali necessarie per rendere la viabilità nei comuni più agevole e sicura, soprattutto in quelli montani e, di conseguenza, ancora più bisognosi di attenzione. Sono certa – conclude il sindaco Di Benedetto – che il rapporto di proficua collaborazione e di ascolto da parte della Provincia continuerà anche in futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio ad Antonio Benacquista, aveva solo 57 anni: cordoglio in città

Broccostella - Oggi un’altra triste notizia ha destato dolore e sconcerto nel Sorano. Attesa la data dei funerali

Funerali Alessandro Muscedere, lacrime e dolore per l’addio al 18enne morto nella strage in superstrada

Lutto cittadino a Fontechiari oggi e anche domani per i funerali di Alessio Tuzi. Nella mattinata ad Arnara le esequie di Iris De Vincenzi

Regione – Travolta da un’auto pirata, 42enne muore dopo ore di agonia: è caccia all’uomo

Roma - La donna è stata investita ieri mattina ed è stata ricoverata in ospedale in coma. Quest'oggi il decesso

TikToker vittima di un incidente: “Cerco Cristian, l’angelo ciociaro che mi ha tenuto la mano” – VIDEO

Cassino - L'appello della famosa 'regina della pizza' Maria Cacialli, nota come A figlia ro' presidente, ricoverata al 'Santa Scolastica'

Cyberbullismo e uso prudente dei social media: studenti a lezione di legalità con i Carabinieri

Fontana Liri - Un focus dedicato alle scuole sui pericoli che può creare la diffusione di immagini nella “rete”

Omicidio Yirelis, battaglia di perizie per stabilire la lucidità mentale di Sandro Di Carlo

Cassino - Due psichiatri di fama allo scontro mentre la Procura è in attesa delle risposte sull'esame del DNA
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -