Vico nel Lazio il Borgo delle 25 Torri, visite guidate in uno dei paesi più belli della Ciociaria

Domenica 30 Aprile, il Grand Tour di Ciociariaturismo con le Guide Cicerone vi farà scoprire uno dei Borghi più belli della Ciociaria

Vico nel Lazio il Borgo delle 25 Torri domenica 30 Aprile 2023. Il Grand Tour di Ciociariaturismo con le Guide Cicerone vi farà scoprire uno dei Borghi più belli della Ciociaria, il paese delle 25 torri, la Carcassonne della Ciociaria.

Vico nel Lazio è stata paragonata alla “Città francese di Carcassonne” e il Ministero della Pubblica Istruzione l’ha dichiarata “Monumento Nazionale e zona di rilevante interesse pubblico”. Tipico esempio di borgo medievale del Lazio meridionale, può essere definito il capolavoro dell’architettura militare medievale. Intatta è la cinta muraria, iniziata nel XI sec. ma nel suo aspetto attuale risalente probabilmente al XIII sec., arricchita da 25 torri merlate (restaurate nel 1996) e da tre porte d’accesso; interessante la casermetta a pochissimi metri dalla torre-porta a monte che assicurava la sicurezza al Castrum: si notano feritoie, finestre e una porta con arco a tutto sesto.

Come Partecipare

Quota di partecipazione € 10,00 a persona con degustazione finale. Per prenotare e/o disdire; indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento: 3297770903 (WhatsApp)prenotazioni@ciociariaturismo.it – Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -