Vico nel Lazio – “Natale in Borgo”, presentato il ricco programma della manifestazione

Appuntamento dall'8 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024 presso il Palazzo del Governatore nei weekend e festivi

Vico nel Lazio – “Natale in Borgo” è una manifestazione nata dalla volontà di un gruppo di Mamme di Vico, sulla scia dei natali organizzati precedentemente dal gruppo folk “Gl’ Cantastorie d’Uich'”, le quali hanno ampliato e arricchito il Natale di Vico nel Lazio in modo del tutto volontario e gratuito. Dopo il successo dello scorso anno, grazie anche al patrocinio di Comune e Regione ed al sostegno di alcuni sponsor locali, gli organizzatori hanno deciso di dedicarsi in modo più assiduo alla Manifestazione, allargando e arricchendo il programma delle festività natalizie.

Durante tutta la Manifestazione, che ricordano si terrà a Vico nel Lazio dall’8 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024 presso il Palazzo del Governatore nei weekend e festivi del periodo natalizio, ci saranno sempre i Mercatini di Natale fortemente voluti da “Noi Mamme“. Le manifestazioni inizieranno venerdì 8 dicembre con l’apertura della Casa di Babbo (ingresso gratuito) e la consegna delle letterine direttamente a Babbo Natale, il tutto accompagnato dalle Ciambelle Fritte de Zi Maria.

Sabato 9 si proseguirà con l’animazione di Skarabokkio nei panni di Willy Wonka e la Magia del Cioccolato e il primo weekend si concluderà con la Musica Live degli R2 e Cioccolata calda. Il secondo weekend parte sabato 16 dicembre con Skarabokkio nei panni del Folletto Benny e le Bombe calde. Si concluderà la domenica 17 con Trucca Bimbi Diana accompagnata dalla Musica di Marco Protani e dal Vin Brulé. Sabato 23 dicembre giornata clou dell’intera programmazione con la consegna dei regali da parte di Babbo Natale ai bambini (i regali possono essere consegnati all’organizzazione con scritto nome e cognome del bambino) giornata allietata dalla musica dei Cantastorie d’Uich’ e dalle Striole de Zi Maria.

Nelle giornate di festa del 24 e 25 dicembre si potrà visitare la casa di Babbo Natale dalle 15 alle 18.30. Martedì 26 dicembre alle ore 14.30, per gli amanti dello sport anche durante le feste, la prima edizione del Walking Christmas Workout una attività sportiva, organizzata dalla Palestra Energy Fit Combat di Vico nel Lazio, nel corso della quale si camminerà per il paese con cuffie e musica, si affronteranno 3 stazioni di lavoro cardio-fitness per poi concludere il tutto presso la Casa di Babbo Natale con le Ciambelle Fritte de Zi Maria.

Sabato 30 dicembre e Lunedì 1 gennaio torna in scena l’animazione di Skarabokkio insieme alla Cioccolata calda e alle Bombe calde, per salutare il 2023 ed accogliere il nuovo anno. Si concluderà il tutto sabato 6 gennaio con il saluto di Babbo Natale e l’arrivo della Befana insieme ai Cantastorie d’Uich’ e alle Ciambelle Fritte de Zi Maria. Dalle ore 20 organizzata dalla Confraternita di San Rocco una bella e gustosa polentata, per raccogliere fondi da utilizzare per la ristrutturazione del tetto e degli interni della chiesa. L’organizzazione ha provveduto ad un accesso per i bambini con carrozzina, ci sarà un percorso dedicato segnalato all’ingresso del paese. Appuntamento dunque a Vico nel Lazio presso il Palazzo del Governatore dall’8 dicembre al 6gennaio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -