VIDEO – La Regione che sarà, Zingaretti e Battisti tracciano la rotta

Presenti, tra gli altri, il segretario provinciale Luca Fantini e il leader di Pensare Democratico Francesco De Angelis

‘La Regione che sarà, questo il tema dell’iniziativa, promossa dalla capolista del Partito Democratico di Frosinone, Sara Battisti, che si è tenuta questa mattina nel comitato elettorale di Frosinone. Con lei Nicola Zingaretti.  Presenti, tra gli altri, il segretario provinciale Luca Fantini e il leader di Pensare Democratico Francesco De Angelis. Diversi i temi affrontati nel corso dell’incontro, dalla sanità, ai trasporti, al sostegno ai giovani.

“Le province – ha affermato Zingaretti – a differenza di quanto era avvenuto con il centrodestra alla guida della Regione, sono tornate ad essere di serie A. Siamo un esempio italiano – ha aggiunto – ed il mio invito ai cittadini è quello di non tornare indietro”. Il parlamentare del Pd ha, quindi, illustrato i tanti risultati raggiunti in questi anni, e soprattutto come il Lazio è stato in grado di fronteggiare la Pandemia in modo migliore, rispetto alle altre regioni italiane. La storia di questi anni – ha concluso – è stata una storia collettiva. Ai cittadini di questo territorio dico difendete la Ciociaria, difendete questa terra dal rischio di tornare indietro. E nel dirlo penso ai giovani al primo voto che non hanno memoria del disastro compiuto dal centrodestra in ogni ambito, di un Lazio piegati dai debiti. Loro hanno memoria di un Lazio che, grazie al nostro lavoro, ha rialzato la testa. Un Lazio che oggi ha le risorse disponibili per rendere concrete le proposte che Sara Battisti ha presentato per questa Provincia”.

Sara Battisti ha, invece, ha evidenziato le numerose tematiche affrontate nel corso della campagna elettorale. E gli obiettivi per il futuro. “È stata una campagna elettorale sentita e partecipata – dice Sara Battisti, capolista dem -, è stato un confronto continuo con amministratori, terzo settore, iscritti, militanti, tanti cittadini. Grazie alle loro sollecitazioni e al loro stimolo abbiamo parlato di progetti concreti, abbiamo agito da squadra. Ho presentato proposte che vanno ad aggiungersi al programma solido e concreto di Alessio D’Amato: facoltà di medicina a Cassino, spazi regionali gratuiti ai giovani professionisti, protocollo della legalità, nuovo master in management del turismo, il ‘We Gil’ ciociaro per un hub della cultura, sinergia con aziende de territorio per nuova occupazione di qualità, fondo annuale per i piccoli comuni. Raccontiamo risultati concreti e il lavoro che faremo, possiamo vincere le elezioni”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -