Vigili del Fuoco, il comandante Cuzzocrea protagonista del calendario 2024

Frosinone - L'ingegnere, per due anni al vertice del comando provinciale di via Monti Lepini, coordina le Scuole Centrali Antincendio

Le difficili e rischiose imprese di salvataggio dei Vigili del Fuoco immortalate nel calendario 2024. Uno dei principali protagonisti del video di presentazione è l’ingegner Fabio Cuzzocrea, ex comandante provinciale di Frosinone oggi ai vertici della SCA (Scuola Centrale Antincendio). Calabrese di origine ma ciociaro d’adozione (la moglie è nativa di Ripi) il comandante Cuzzocrea nel periodo trascorso nel Frusinate si è contraddistinto per acume dirigenziale e spiccato senso di umanità legato anche a nefasti episodi che per settimane hanno interessato i media nazionali.

Ha svolto numerosi incarichi alla Direzione Centrale per l’emergenza e il soccorso tecnico di Roma, tra cui operazioni di soccorso per l’esondazione del Po nel 2000, per i terremoti del Molise nel 2002 e dell’Abruzzo nel 2009; ha diretto i nuclei dei sommozzatori nei drammatici giorni dell’incidente avvenuto all’isola del Giglio.

Quando avvenne il naufragio della Costa Concordia, Fabio Cuzzocrea ha svolto fin dalle prime fasi e ininterrottamente per quattro mesi attività di coordinamento operativo durante l’emergenza e fu lui a dirigere le operazioni di soccorso per il naufragio della nave al largo dell’Isola del Giglio, immergendosi insieme ai suoi sommozzatori per soccorrere i superstiti e recuperare le vittime. Per la sua grande esperienza, fu inviato a Caracas, in supporto all’ambasciata italiana, per coadiuvare gli interventi dopo la scomparsa di Vittorio Missoni, la moglie e due amici, mentre erano in volo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolge un cinghiale e finisce con l’auto in un campo: secondo incidente a Patrica in poche ore

Dopo l’incidente sulla Monti Lepini che ha visto vittima un anziano, un secondo sinistro è avvenuto nella zona industriale

Incidente mortale sull’A1, una famiglia distrutta: identificati padre e figlio

Di origini straniere ma da tempo residenti a Cervaro le vittime stavano tornando a casa insieme alla mamma e alla sorellina

Incidente sulla Monti Lepini, scontro frontale tra due auto: muore un uomo

Patrica - Inutili i soccorsi per un anziano del posto. È il secondo incidente mortale in poche ore in provincia

Stangata dell’Ue a Apple e Meta: multa di 700 milioni per la violazione del regolamento sui mercati digitali

Apple e Meta, si legge nella nota, “sono tenute a conformarsi alle decisioni della Commissione entro 60 giorni”

Incidente in autostrada, tragico schianto tra auto: morti padre e figlio

Lo scontro ha visto coinvolti due veicoli nel tratto dell’A1 tra Anagni e Ferentino. Sul posto i soccorritori

Uomo si allontana da casa facendo perdere le sue tracce: ore di angoscia tra familiari e amici

Arpino - Uomo si allontana da casa facendo perdere ogni contatto: preoccupazione tra parenti ed amici. Informati i Carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -