Villa S. Lucia – FdI difende il centro anziani. Tivinio: “Nessuno può essere zittito per le proprie idee”

Il presidente del circolo Maurizio Tivinio: “Il Centro è risorsa sociale e umana, chi lo denigra manca di rispetto a un’intera comunità”

Villa Santa Lucia – Una presa di posizione netta quella di Maurizio Tivinio, presidente del Circolo di Fratelli d’Italia di Villa Santa Lucia, che ha firmato una lettera aperta in difesa del Centro Anziani e dei suoi iscritti, in risposta a recenti dichiarazioni ritenute offensive.

«Negli ultimi giorni – scrive Tivinio – alcune dichiarazioni offensive hanno cercato di sminuire il valore e la funzione del Centro Anziani, arrivando a paragonarlo, con tono sprezzante, a un “ospizio”. Parole gravi, pronunciate con l’intento di screditare chi, all’interno del Centro, ha espresso opinioni diverse da quelle dell’attuale amministrazione comunale».

Per il rappresentante di Fratelli d’Italia si tratta di un attacco che va oltre la polemica politica. «Questo non è solo un attacco politico mascherato, ma un gesto irrispettoso verso tutti i tesserati: donne e uomini che ogni giorno vivono quel luogo con dignità, partecipazione e spirito comunitario».

Tivinio ha sottolineato come il Centro rappresenti un autentico presidio di socialità e coesione: «Il Centro Anziani è una risorsa sociale, culturale e umana. È un punto di riferimento per molti cittadini e un esempio di coesione e solidarietà».

Nel suo messaggio, ha quindi espresso piena solidarietà agli iscritti, condannando ogni tentativo di delegittimazione: «A chi tenta di denigrare rispondiamo con il rispetto, l’orgoglio e la forza della libertà di pensiero. Nessuno deve essere offeso o zittito solo perché ha idee diverse da chi oggi amministra».

La conclusione è un richiamo ai valori fondanti del suo impegno civico: «Noi saremo sempre dalla parte di chi difende i valori, la dignità e la libertà delle persone».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -