Villa Santa Lucia – Alluvioni, Fosso Pittoni a rischio: al via gli interventi di messa in sicurezza

Gli interventi, che dureranno 120 giorni, sono stati finanziati per l’importo complessivo di 302.000,00 euro

Nelle scorse settimane sono stati avviati i lavori di sistemazione idraulica del Fosso Pittoni nel Comune di Villa Santa Lucia. I lavori, nello specifico, interessano il tratto del Fosso, nella omonima località, compreso tra la confluenza nel Rio Fontanelle, a valle, in prossimità della S.S. Casilina, e l’attraversamento sulla strada comunale Santa Scolastica, a monte.

Tale tratto è classificato a pericolosità di alluvione, media ed elevata, nel Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale.

I lavori, la cui durata è pari a 120 giorni, consistono nello sfalcio della vegetazione infestante e nella riprofilatura delle sponde e dell’alveo che saranno messi in sicurezza con materassi metallici tipo Reno, riempiti in pietrame, e scogliere in massi ciclopici. Gli interventi sono stati finanziati, per l’importo complessivo di € 302.000,00, con D.G. R. n. 311 del 24/05/2022, a valere sulle risorse di cui al DPCM 18/06/2021 – Dipartimento CASA ITALIA sul cap. 907 – destinate a interventi urgenti e prioritari finalizzati al recupero e al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici.  

ll Consorzio di Bonifica Valle del Liri, beneficiario del finanziamento sulla base della proposta progettuale inserita sul RENDIS, esercita il ruolo di stazione appaltante e provvede a tutti gli adempimenti, dalla progettazione al collaudo, necessari per la corretta esecuzione dell’intervento, giusta convenzione con la Regione Lazio – Soggetto Attuatore Delegato dell’Accordo di Programma Finalizzato alla programmazione ed al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico.

“Si tratta di lavori strategici che riguardano una fondamentale arteria viaria interessata da un rilevante traffico veicolare – ha tra l’altro detto il Commissario del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, Sonia Ricci – resi possibile grazie alla sensibilità della Regione Lazio, ed in particolare, dell’Assessore Regionale, Giancarlo Righini, che si dimostra, ancora una volta, attento e conseguente nel dare riscontro alle problematiche idrauliche segnalate dal nostro territorio”.

Il sindaco Orario Capraro ha tenuto ad evidenziare la particolare, proficua e positiva sinergia con il Consorzio di Bonifica Valle del Liri che ha reso possibile il finanziamento di tale importante ed atteso intervento sottolineando l’attenzione e la capacità di ascolto dell’attuale commissario Ricci alle esigenze del territorio che ha permesso di programmare anche nel di concerto con il Consorzio numerosi interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma

Beccato al volante di un’auto sportiva senza patente e mentre usa il cellulare: 30enne nei guai

Strangolagalli - Fermato durante un controllo della circolazione sono scattate le verifiche del caso e la verità è saltata subito fuori

Furto notturno in un negozio di materiali edili: bottino da quantificare, caccia all’uomo

Piedimonte S. G. - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -