Villa Santa Lucia – Il centro anziani accende lo scontro, Tivinio contro il sindaco Capraro

Il Dirigente Cittadino Fratelli d’Italia annuncia di volersi rivolgere alla Regione Lazio contro la delibera del Comune

“Continua la politica contro i cittadini di Villa Santa Lucia del Sindaco Capraro. Questa volta la delibera di giunta n.66 è contro i cittadini della terza età che si vedono costretti a chiudere il centro anziani “Santa Scolastica” in orari diversi da quelli comunicati al sindaco dalla Presidente del Centro Anziani e protocollati come previsto dalla convenzione stipulata con il Comune, ore 18.00 nel periodo invernale ed ore 20.00 nel periodo estivo”. – Così in una nota Maurizio Tivinio, Dirigente Cittadino Fratelli d’Italia.

“In contrasto con la delibera c’è l’articolo 5 della convenzione tra Comune e Centro Anziani che prevede orari e calendario di apertura del centro anziani. La definizione degli orari e dei periodi di apertura e chiusura del centro anziani è comunicata all’amministrazione comunale e resa pubblica sui siti istituzionali. L’APS garantisce la fruizione del centro agli associati nei periodi dell’anno più soggetti a criticità sociale. In tali periodi si prevede la collaborazione a supporto di iniziative proposte dall’amministrazione comunale e dal distretto sociosanitario/municipale. Nella delibera il sindaco è la sua giunta giustificano il cambio di orario per il contenimento delle spese di energia elettrica senza sapere che all’interno del centro si accendo pochissime lampadine a basso consumo energetico; nella stessa delibera viene disposto il cambio delle serrature per la sicurezza del Centro Anziani, al fine di evitare atti vandalici oltre l’accesso a persone estranee: voglio ricordare al sindaco Capraro che tutti i tesserati del Centro non hanno denunce o procedimenti penali in corso e che non sono mai stati compiuti atti vandalici all’interno della struttura; l’unico atto vandalico è stato compiuto da terze persone con la famosa “bomba carta”. – Prosegue Tivinio.

“Voglio anche ricordare al Sindaco Capraro che la Presidente, Prof.ssa Nunzia Maria Vitale, è una persona semplice, umile dalle ottime capacità di aggregazione, che sa fare gruppo e coinvolge tutte le persone iscritte al Centro. Anche in questa occasione il sindaco Orazio Capraro ha mostrato uno scarso interesse nei confronti dei cittadini di Villa Santa Lucia dimostrando poca sensibilità verso tutti gli iscritti del centro anziani Santa Scolastica. Voglio rassicurare tutti gli anziani del Centro che personalmente mi impegnerò con la Regione Lazio affinché questa delibera venga cambiata perché gli anziani vanno rispettatati e devono svagarsi e avere un luogo di ritrovo e di aggregazione anche dopo le ore 20:00”. – Conclude il Dirigente di FdI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -