Vince 50mila euro e rischia di perdere il reddito di cittadinanza, il Tribunale gli dà ragione

L'uomo è stato assolto dai giudici del Tribunale di Frosinone perchè 'il fatto non costituisce reato'. Il commento dell'avvocato D'Annibale

Gioca online e vince 50mila euro. Il tesoretto, accumulato attraverso diverse puntate di gioco, finisce sul suo conto ma, in seguito ad accertamenti incrociati avviati dalla Guardia di Finanza, gli viene contestata dallo Stato l’indebita percezione di erogazioni pubbliche. Ebbene si, perchè il protagonista della vicenda, un uomo residente in provincia di Frosinone, percepiva il reddito di cittadinanza.

Il caso è finito davanti ai giudici del Tribunale di Frosinone. Secondo l’accusa, l’ingente ‘reddito’ non dichiarato avrebbe comportato il decadimento dei requisiti necessari a percepire il sussidio. Il collegio giudicante ha, però, accolto la tesi del difensore dell’uomo, l’avvocato Antonella D’Annibale del Foro di Frosinone, secondo la quale “le vincite provenienti da giochi non costituiscono reddito”. Il ‘giocatore’ è così stato assolto perchè “Il fatto non costituisce reato”.

Una pronuncia destinata a fare giurisprudenza poiché, da quando è entrato in vigore il reddito di cittadinanza, sono diversi i casi analoghi venuti alla luce. L’avvocato D’Annibale ha così commentato: “Le vincite al gioco non costituiscono reddito, pertanto la somma vinta dal mio assistito non può far decadere i requisiti utili alla percezione del sussidio dello Stato. Inoltre, è difficile in casi analoghi contabilizzare l’entità delle vincite in quanto, molto spesso, si tratta del risultato complessivo delle singole vincite che vengono poi reinvestite nel gioco e che possono andare anche completamente perse in poco tempo”. Una sentenza destinata a fare giurisprudenza, dunque, ma anche a dividere l’opinione pubblica. “Dura lex, sed lex”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -