Vincenzo Galassi rinuncia alla candidatura. E motiva la sua decisione

Ferentino - Il presidente dell’ordine degli avvocati di Frosinone ringrazia i sostenitori e resta a disposizione del progetto politico

“Negli ultimi tempi i giornali locali hanno scritto di una mia candidatura a Sindaco di Ferentino. Una proposta in tal senso mi è pervenuta da esponenti politici locali e provinciali e dalla società civile. Ringrazio coloro che hanno pensato alla mia persona per una carica di tale prestigio e ringrazio anche i tanti amici, conoscenti e concittadini che mi hanno incoraggiato, manifestandomi il loro sostegno e la loro stima”. Lo evidenzia Vincenzo Galassi, presidente dell’ordine degli avvocati del Foro di Frosinone.

“Sono stato onorato di tanta considerazione, espressami anche da chi aveva aderito ad altri progetti. Naturalmente, non avendo mai partecipato in prima persona alla vita politica del paese, la mia candidatura avrebbe dovuto avere una connotazione super partes ed essere largamente condivisa. A mio parere, le condizioni attuali sono ottimali per un candidato di estrazione politica. E inoltre sono convinto che i giovani debbano ricoprire ruoli primari e le persone più mature debbano soltanto affiancarli per fornire loro un contributo esperienziale.

“In questo periodo ho incontrato tanti giovani, alcuni già impegnati nel governo della città e altri pronti a parteciparvi, e ho potuto apprezzarne le capacità. Ritengo che il loro entusiasmo e il loro desiderio di miglioramento e innovazione costituiscano risorse da valorizzare il più possibile per lo sviluppo della città. Non è scontato precisare che rimango fedele al progetto in cui credo fortemente e pronto a mettere a disposizione la mia esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -