“Violazione del copyright” per conto di una nota società di energia elettrica: l’ennesima truffa

L'ennesimo tentativo di phishing, nelle ultime ore, ha raggiunto migliaia di indirizzi di posta elettronica anche in provincia di Frosinone

“Caro *****. Siamo i rappresentanti legali e i titolari del copyright del contenuto menzionato sopra. Abbiamo notato che questo contenuto è stato utilizzato o distribuito senza il nostro permesso sulla tua pagina. Questo viola le normative sul copyright in base alla legge attuale sulla proprietà intellettuale”.

Inizia così, con tanto di intestazione e marchio di una della più importanti società di energia elettrica del Paese, il testo dell’ennesima mail truffa che nelle ultime ore ha raggiunto gli indirizzi di posta elettronica di migliaia di cittadini, anche in provincia di Frosinone. Si tratta a tutti gli effetti di un tentativo di phishing. Dopo aver fornito i presunti “dettagli della violazione”, la mail prosegue così

Azione immediata richiesta:

  • Sei responsabile di garantire che tutti i contenuti sulla tua pagina rispettino le leggi vigenti sul copyright.
  • Il mancato rispetto della nostra richiesta potrebbe comportare azioni legali, inclusi ma non limitati a richieste di danni e cause legali.
  • Ci riserviamo il diritto di richiedere un risarcimento per tutti i danni causati da questa violazione del copyright.
  • Se ritieni che questo contenuto sia stato rimosso o alterato da una terza parte senza il tuo coinvolgimento, ti preghiamo di fornirci prove per la nostra revisione.

Apprezziamo la tua collaborazione nella protezione dei diritti di proprietà intellettuale. Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci via email”.

Ad un occhio esperto, per scoprire il raggiro bastano pochi passaggi. Per gli utenti meno esperti le raccomandazioni sono sempre le stesse: verificare l’indirizzo mail del mittente che, in questo caso è un nome straniero incomprensibile e questo già dovrebbe fornire un primo alert. Nessun’azienda inizierebbe mai il contenuto della sua mail, ancor più se inviato da un ufficio legale, con “caro” o “cara”. Le intestazioni contenute alla fine della mail sono palesemente e grossolanamente falsificate. In caso di dubbio è sempre bene evitare di aprire qualunque link o allegato e segnalare i tentativi di truffa alla Polizia Postale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti

Il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri: elogiato l’impegno sul territorio

Il Comandante della Legione Lazio elogia il lavoro e la dedizione dei militari: “Fondamentale la vicinanza alla popolazione”

Ai domiciliari per aver aggredito i carabinieri, evade di continuo: 45enne finisce in carcere

Ferentino - Il GIP dispone l’aggravamento della misura cautelare: l’uomo aveva già diversi precedenti. Ora l'arresto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -