“Violazione del copyright” per conto di una nota società di energia elettrica: l’ennesima truffa

L'ennesimo tentativo di phishing, nelle ultime ore, ha raggiunto migliaia di indirizzi di posta elettronica anche in provincia di Frosinone

“Caro *****. Siamo i rappresentanti legali e i titolari del copyright del contenuto menzionato sopra. Abbiamo notato che questo contenuto è stato utilizzato o distribuito senza il nostro permesso sulla tua pagina. Questo viola le normative sul copyright in base alla legge attuale sulla proprietà intellettuale”.

Inizia così, con tanto di intestazione e marchio di una della più importanti società di energia elettrica del Paese, il testo dell’ennesima mail truffa che nelle ultime ore ha raggiunto gli indirizzi di posta elettronica di migliaia di cittadini, anche in provincia di Frosinone. Si tratta a tutti gli effetti di un tentativo di phishing. Dopo aver fornito i presunti “dettagli della violazione”, la mail prosegue così

Azione immediata richiesta:

  • Sei responsabile di garantire che tutti i contenuti sulla tua pagina rispettino le leggi vigenti sul copyright.
  • Il mancato rispetto della nostra richiesta potrebbe comportare azioni legali, inclusi ma non limitati a richieste di danni e cause legali.
  • Ci riserviamo il diritto di richiedere un risarcimento per tutti i danni causati da questa violazione del copyright.
  • Se ritieni che questo contenuto sia stato rimosso o alterato da una terza parte senza il tuo coinvolgimento, ti preghiamo di fornirci prove per la nostra revisione.

Apprezziamo la tua collaborazione nella protezione dei diritti di proprietà intellettuale. Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci via email”.

Ad un occhio esperto, per scoprire il raggiro bastano pochi passaggi. Per gli utenti meno esperti le raccomandazioni sono sempre le stesse: verificare l’indirizzo mail del mittente che, in questo caso è un nome straniero incomprensibile e questo già dovrebbe fornire un primo alert. Nessun’azienda inizierebbe mai il contenuto della sua mail, ancor più se inviato da un ufficio legale, con “caro” o “cara”. Le intestazioni contenute alla fine della mail sono palesemente e grossolanamente falsificate. In caso di dubbio è sempre bene evitare di aprire qualunque link o allegato e segnalare i tentativi di truffa alla Polizia Postale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -