“Violazioni gravissime durante il Consiglio comunale”, le dure accuse dell’avvocato Terrinoni

Filettino - Lo sfogo del leader di opposizione, l'avvocato Massimo Terrinoni, a margine del Consiglio comunale

Filettino – “Le accuse e le violazioni emerse durante il Consiglio comunale sono gravissime perché vanno ad esautorare la funzione stessa della massima Assise. E la nostra reazione sarà altrettanto ferma”. Lo sfogo del leader di opposizione, l’avvocato Massimo Terrinoni, a margine del Consiglio comunale, sta facendo molto rumore perché in discussione sarebbero dovuti esserci argomenti di vitale importanza per la comunità di Filettino.

“In consiglio comunale si è consumata la fiera del ridicolo. Il sindaco si è avvitato sulle questioni di competenza del Consiglio senza rileggere l’articolo 42 del tuel”- accusa il leader dell’opposizione.- Nel concreto quali sono stati gli argomenti che hanno generato uno scontro a tutto campo tra la maggioranza e le forze di opposizione?”.

“Il sindaco e la sua squadra non hanno argomentato nulla di concreto sulle nostre richieste che avrebbero dovuto illustrare ai cittadini il programma di apertura di Campo Staffi. Avevamo chiesto di riferire sulle riscossioni, determinanti per la liquidità del Comune – conclude l’avvocato Terrinoni – in perenne anticipazione di tesoreria, e per equità di trattamento tra chi paga e chi sfugge al suo dovere, ma nulla di fatto. Avevamo chiesto di illustrare ai cittadini le linee programmatiche di mandato, ma lì è sceso il velo della vergogna “perché sono pubblicate e si possono leggere” in barba all’art 42 tuel comma 3: “Il consiglio… partecipa altresì alla definizione, alla verifica periodica dell’attuazione delle linee programmatiche da parte del Sindaco…”. Si è snaturato il ruolo dell’assise civica che è la massima espressione della democrazia!
Siamo esterrefatti da tale atteggiamento, ma ne prendiamo atto e ci regoleremo di conseguenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -