Violenza di genere, la rinascita delle donne parte dalla sicurezza: in campo nuove tecnologie

L'assessore Regimenti all'evento: “I mille volti della violenza di genere: la rinascita delle donne parte dalla sicurezza”

«Per fermare la violenza sulle donne bisogna agire su tre fronti: prevenzione, sicurezza e educazione. Per questo abbiamo riunito in Regione Lazio rappresentanti istituzionali, esponenti delle Forze dell’Ordine e del mondo delle professioni davanti a una platea composta prevalentemente da ragazzi delle scuole: è dai più giovani che deve partire il cambiamento che vogliamo. Nel ribadire la necessità di una grande alleanza tra istituzioni, forze dell’Ordine e società civile affinché si possa agire in sinergia, ho voluto ringraziare in particolare il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, per l’attenzione che sta ponendo sul tema: garantire sostegno e sicurezza alle donne che vogliono uscire dal tunnel della violenza significa far crescere le denunce e fermare quel circolo vizioso che, purtroppo, spesso si conclude con le tragedie che riempiono le cronache. Usiamo ogni strumento, a partire dalle nuove tecnologie, per assicurare libertà e speranza alle donne». – Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti, durante l’evento “I mille volti della violenza di genere: la rinascita delle donne parte dalla sicurezza”, organizzato nella sede della Giunta regionale del Lazio.

«Il mio auspicio é che le preziose testimonianze ascoltate, a partire da quelle dolorose di Barbara Mariottini, madre di Desirèè Mariottini, e di Alessandra Verni, madre di Pamela Mastropietro, che hanno vissuto la tragedia da vicino, possano scuotere le coscienze, soprattutto dei più giovani, affinché la cultura della violenza e della prevaricazione lasci il posto a quella del rispetto e della comprensione. La Regione Lazio non farà mancare il suo sostegno affinché nessuna donna sia lasciata sola», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -