Violenza di genere, Tajani: “Un’App sul telefono di tutte le donne come strumento di emergenza”

"Presenteremo una pdl di FI già pronta che prevede anche una App che si attiva solo toccando il proprio telefono"

Non credo che la castrazione chimica sia una soluzione. Non è nell’agenda del governo. Agire sul corpo di una persona non è la soluzione giusta, io sono contrario anche alla pena di morte“. Lo ha detto il vicepremier e leader di FI, Antonio Tajani, durante una conferenza stampa di Forza Italia.

“Dobbiamo essere fermi sul femminicidio- spiega Tajani- Presenteremo una pdl di FI già pronta che prevede anche una app per tutte le donne, uno strumento di emergenza che si attiva solo toccando il proprio telefono. Bisogna però incidere sulla forma culturale nelle famiglie. Bisogna insegnare ai figli a rispettare le figlie e il padre deve dare l’esempio rispettando la moglie. Da presidente del Parlamento UE inflissi la sanzione più severa mai vista a un parlamentare di estrema destra polacco che sosteneva che le donne fossero inferiori agli uomini”.

Alla luce degli ultimi eclatanti casi di violenza sulle donne, il Governo è chiamato a porre un freno all’emergenza. La proposta di legge di Forza Italia, qualora trovasse poi una corretta attuazione dal punto di vista pratico, potrebbe essere un buon supporto per fronteggiare situazioni emergenziali nell’immediato. Occorrono, però, come evidenziato dallo stesso Tajani, misure a lungo termine e percorsi rieducativi per la società.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -