Violenza sulle donne, emergenza anche nel Lazio. Regimenti: “Denunciare è il primo passo per la libertà”

"Denunciare vuol dire attivare una serie di meccanismi di protezione che sono essenziali affinché non si arrivi a tragedie", spiega Regimenti

«Ogni giorno, solo nel Lazio, sei donne chiamano il Nue 112 perché aggredite o minacciate da un uomo. Tante altre subiscono in silenzio senza avere la forza di chiedere aiuto. I dati diffusi dal Numero Unico di emergenza 112 della Regione Lazio certificano l’ampiezza di un fenomeno che anche nella nostra regione, purtroppo, assume i contorni di una vera e propria piaga che tocca tanto i centri urbani quanto le aree interne. Non possiamo e non dobbiamo abituarci a questo stato di cose per il quale non basta più indignarsi: è un percorso ancora lungo ma la Regione Lazio continuerà a fare la sua parte come ha fatto in questi mesi per non far sentire nessuna donna sola».

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Il dato più preoccupante è il 19% di donne che chiamano il numero di emergenza una seconda volta perché picchiate, minacciate o aggredite. Denunciare vuol dire attivare tutta una serie di meccanismi di protezione che sono essenziali affinché non si arrivi a tragedie come quella di Giulia Cecchettin e di altre 107 donne solo nel 2023. Dobbiamo mettere in condizione le donne di denunciare, di liberarsi, dell’uomo violento, anche grazie ad aiuti economici, e di riconoscere compagni con personalità deviata prima che si arrivi alla violenza. La denuncia è il primo passo verso la libertà», ha spiegato Luisa Regimenti.

«Desidero ringraziare il Dottor Livio De Angelis, Direttore Regionale del soccorso pubblico e Nue 112 del Lazio, per l’attività che svolge. Il servizio regionale, oltre ad assicurare tempi di risposta molto brevi, si è dotato anche, di una specifica istruzione operativa per gestire le richieste di aiuto delle donne. Avremo modo di parlare anche di questo tema in occasione di un grande evento sulla sicurezza che si svolgerà in Regione Lazio il 20 dicembre con gli uomini e le donne del Nue 112 e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine regionali», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -