Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex anche davanti ai figli: scatta l’ammonimento d’urgenza

Il provvedimento, a firma del Questore Morelli, emesso d’ufficio per tutelare la donna e i suoi bambini dalle violenze

Il Questore della Provincia di Frosinone, su proposta del Comando Stazione Carabinieri di Ferentino, ha adottato il provvedimento dell’ammonimento d’urgenza nei confronti di un trentasettenne, che aveva posto in essere verso la sua ex compagna convivente una serie di vessazioni e violenze che vanno ad inquadrarsi nell’ambito dei maltrattamenti in famiglia.

Dagli elementi indiziari raccolti, infatti, è emerso che l’uomo, sia durante la convivenza, sia dopo l’interruzione della relazione sentimentale, ha più volte compiuto azioni violente, sia fisiche che psicologiche nei confronti della donna. 

Il soggetto colpito dall’ammonimento non ha avuto alcuno scrupolo ad aggredire verbalmente e a malmenare la ex compagna anche davanti ai figli piccolissimi della donna, costringendoli ad assistere alle violenze. 

In diverse circostanze la vittima aveva dovuto anche far ricorso alle cure mediche. La situazione che si è delineata, analizzata accuratamente dalla Divisione Anticrimine della Questura, ha condotto all’adozione del provvedimento d’ufficio e in via d’urgenza, essendo emersi elementi tali da far ipotizzare un concreto pericolo per l’incolumità, fisica e psicologica, della donna e dei suoi bambini.

Sebbene tale condizione vissuta dalla donna si protraesse da diverso tempo, la vittima non ha avuto mai il coraggio di chiedere l’applicazione del provvedimento, ma grazie alla proposta avanzata dai militari dell’Arma dei Carabinieri, supportata da inconfutabili elementi che rendevano chiara la situazione di pericolo vissuta dalla donna, la Polizia di Stato di Frosinone è potuta intervenire con l’emissione d’ufficio del provvedimento a firma del Questore Morelli, nel chiaro intento di far cessare così le condotte illecite dell’uomo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Incidente tra auto e scooter, due feriti in ospedale: dinamica al vaglio della Locale

L’impatto, avvenuto per cause ancora in corso di accertamento, è stato violento e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi

Ritiro ingombranti a domicilio, ma il servizio non funziona: residenti sulle barricate

Boville Ernica - Carenze nel servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, tempi di attesa troppo lunghi. Le segnalazioni dei cittadini

Cassino – Muore dopo ore di attesa in pronto soccorso: “Si poteva salvare?”. Presentato un esposto

Per fare luce su quanto accaduto al Santa Scolastica, l’associazione Codici ha deciso di presentare un esposto alla Procura

Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -