“Vivi i Parchi della Regione Lazio”, tanti eventi estivi nelle aree protette

Tante occasioni per scoprire la biodiversità, i paesaggi, la storia, l'archeologia e i prodotti tipici dei territori protetti del Lazio

«È partita anche quest’anno l’iniziativa “Vivi i Parchi della Regione Lazio” con tantissimi eventi nelle aree protette regionali. Una bellissima opportunità per tutti i cittadini, bambini, ragazzi e famiglie, per scoprire le bellezze della nostra regione e vivere la natura in modo sostenibile. Tanti eventi gratuiti, tante occasioni per scoprire la biodiversità, i paesaggi, la storia, l’archeologia e i prodotti tipici dei territori protetti della nostra regione. – É quanto dichiara l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

Dal trekking al birdwatching, dalle attività per bambini alle visite guidate nei borghi, dalle mostre naturalistiche ai convegni sulla biodiversità, fino alle degustazioni dei prodotti a marchio “Natura in Campo – i prodotti dei parchi”. Mille iniziative e attività fino a settembre 2024 da svolgere in natura e diffuse su tutto il territorio regionale con l’obiettivo d’incentivare, per cittadini, Comuni e operatori del settore, le opportunità legate al turismo sostenibile e di prossimità. Tutti i dettagli e il programma su parchilazio.it». – Conclude Righini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -