“ViviMonte”, dentro e fuori dal Castello: un fine settimana tra le vie del gusto e della musica

Domani, con la manifestazione comunale #vivimonte, s’incontreranno la bellezza del Castello Ducale e la spiritualità delle Chiese

Domenica 29 settembre le visite guidate di #castellomonte e #lechiesedimonte. A Monte San Giovanni Campano un doppio connubio: l’incontro tra la bellezza del Castello Ducale e la spiritualità delle Chiese, ma anche tra #vivimonte e GiraMonte. Biglietti prenotabili su Eventbrite.

Domenica 29 settembre, con la manifestazione comunale #vivimonte, s’incontreranno la bellezza del Castello Ducale e la spiritualità delle Chiese. Al contempo, il connubio con la terza edizione di “GiraMonte”, percorso enogastronomico tra le vie del gusto e della musica.

Sono previsti due turni, sia per l’evento della serie #castellomonte che per quello firmato #lechiesedimonte. La visita guidata del castello, è effettuabile nelle fasce orarie 10-11.30 e 11.45-13.15. A seguire, il tour gratuito dei luoghi di culto, dalle 14.30 alle 15.45 o dalle 15.30 alle 17. È il frutto della collaborazione del Comune con “Discover Ciociaria” e “L’Airone”.

La manifestazione è curata dall’assessore Floriana Belli, delegata alla cultura e turismo, per conto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Emiliano Cinelli. Commenta l’assessore Belli: «Con i suoi oltre 1000 anni di storia, il Castello Ducale è una di quelle destinazioni da visitare, non fosse altro per il fascino dei racconti. Si devono poi aggiungere la posizione super panoramica, il buono stato di conservazione di mura di cinta e torre pentagonale, un importante dipinto del XV-XVI secolo e tutta una serie di arredi d’epoca. Nel pomeriggio, lo straordinario patrimonio culturale e di fede delle chiese».

Domenica, da mezzogiorno alle 18, anche la seconda giornata di GiraMonte. «Un viaggio che vi porterà tra 33 cantine e i vicoli del borgo medievale – lo presenta l’omonima associazione organizzatrice -. Sapori autentici ciociari in ogni cantina, scorci panoramici mozzafiato e monumenti storici, musica dal vivo e aree dedicate ai più piccoli».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

5 film per una Pasqua da cinema: tra sacro, profano e puro intrattenimento

Il cinema, come la festa stessa, sa essere al contempo rito, gioco, celebrazione e visione. Basta scegliere lo spirito giusto

Torna il concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”: tra musica, passione e innovazione

Frosinone - Per la prima volta in Italia un concorso bandistico si svolgerà all’interno di un Conservatorio di Musica

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -