#Vivimonte, due giorni tra cultura e convivialità: “Giramonte” fa registrare un boom di presenze

Monte S. G. Campano - Il filone storico culturale del progetto conferma nuovamente la sua valenza nel novero della proposta culturale locale

Giramonte per ottimo cibo, vino e musica coinvolgente, #castellomonte per un assaggio di cultura. Lo scorso fine settimana è stato per Monte San Giovanni Campano un’incredibile vetrina di intrattenimento per tutti i palati. Sabato e domenica, Giramonte alla sua seconda edizione ha incassato un boom di consensi, sorrisi e partecipanti. Un mix vincente che la squadra dell’associazione, con il patrocinio del Comune, ha organizzato sapientemente e nei
minimi dettagli. Domenica mattina, nell’ambito di #vivimonte, a decine hanno visitato il meraviglioso Castello
Ducale, accompagnati dalle guide certificate della Cooperativa L’Airone. Il filone storico culturale del progetto #vivimonte conferma nuovamente la sua valenza nel novero della proposta culturale locale.

Una buona riuscita di cui è soddisfatta la Consigliera con delega alla cultura Floriana Belli: “Siamo a metà di questo incredibile percorso di promozione territoriale, #vivimonte che, anche per questa seconda edizione, ci sta regalando ottimi risultati, numeri e partecipanti alla mano. È un progetto di valorizzazione a tutto tondo volto a puntare il faro sulle bellezze naturali tanto quanto sul patrimonio architettonico e culturale che ci contraddistingue. Secoli di storia e tradizione che intendiamo far conoscere in maniera strutturata e soprattutto in sinergia con professionisti e realtà vive e attive sul territorio. Si tratta di un lavoro capillare, affidato anche ad una comunicazione smart e intuitiva, basti pensare che tutte le prenotazioni per gli appuntamenti possono essere effettuate comodamente online. Abbiamo ben chiaro quale orgoglio rappresenta essere monticiani e abbiamo intenzione di far conoscere questa terra che amiamo in maniera tanto autentica quanto consapevole”.

“Il turismo di prossimità è un percorso da strutturare ed è l’obiettivo che con #vivimonte ci siamo dati. Essenziale è non solo essere soddisfatti delle presenze ma studiare un piano organico e attrattivo che porti risultati a lungo termine. Per questo un grazie va anche a chi ci ha riservato qualche minuto compilando, tra sabato e domenica, il questionario diffuso tra le cantine di Giramonte grazie ad un veloce qr code. Con pochi passaggi, abbiamo aggiunto qualche tassello per l’indicizzazione dei nostri tanti progetti e per alzare l’asticella delle proposte che cuciamo su
misura per il territorio e gli avventori”. – Conclude la Belli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -