#Vivimonte: un fine settimana alla scoperta del territorio. Tra castello, chiese e ulivi secolari

Monte San Giovanni Campano - Ben tre appuntamenti attesi per questo fine settimana. Esperienze culturali e non solo

Monte San Giovanni Campano – Ben tre appuntamenti attesi questo fine settimana per #vivimonte, il progetto di promozione territoriale promosso dall’amministrazione comunale cucito ad immagine e somiglianza della città di Monte San Giovanni Campano. Domenica 5 ottobre il centro storico potrà essere esplorato a 360 gradi, attraverso una doppia proposta culturale. Si partirà al mattino con #castellomonte, una formula ormai collaudata che porterà gli avventori all’interno della fortezza inespugnabile, il Palazzo Ducale. L’ingresso, in promozione a 7 euro e organizzato in collaborazione con Discover Ciociaria, include la visita guidata affidata alla professionalità della Cooperativa L’Airone. Primo tour in partenza alle 10 per una durata di un’ora e mezza e replica alle 11.45.

Il pomeriggio arriva una new entry nel ventaglio di #vivimonte, #lechiesedimonte anche qui con duplice possibilità di visita gratuita dei luoghi di culto del centro storico, una alle 14.30 e la seconda in partenza alle 16.30. Prenotazioni attive al link https://shorturl.at/lPX56. La mattina monticiana presenterà anche un’opzione bucolica: la Ciera dei Colli ospiterà anche quest’anno #mareverde, un’immersione sensoriale in uliveto accompagnati dalla
guida AIGAE, Roberta Taschera. Si esplorerà la distesa di ulivi secolari, a piedi nudi e occhi bendati per assaporare il momento con tutti i sensi. L’evento gratuito, a posti limitati, potrà essere prenotato su Eventbrite. https://shorturl.at/ruzQU

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -