Maltempo, scatta una nuova allerta: previsti temporali e raffiche di vento

Condizioni meteo avverse su tutta la regione a partire da questa sera e che si protrarranno e per le successive 18-24 ore

L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso una nuova allerta gialla dalla sera di oggi, 2 novembre 2023 e per le successive 18-24 ore.

Si prevedono sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti attività elettrica e forti raffiche di vento.

“Nella giornata di sabato piogge e temporali interesseranno le regioni centrali tirreniche a partire dalla Toscana in serata e nella notte anche il Lazio – scrivono gli esperti di 3bmeteo.it -. Di rilievo sarà la ventilazione, i venti saranno in rinforzo dai quadranti meridionali, fino a forti nella notte con raffiche che potrebbero toccare i 100kmh sui bacini centro settentrionali e provocare delle mareggiate sulle coste esposte. Per quanto riguarda le temperature, non sono previste importanti variazioni, le massime oscilleranno tra 14/18°C al Nord, 18/21°C al Centro, 20/23°C al Sud.

Nella giornata di domenica Temporali residui temporaleschi sono attesi sulle regioni centrali tirreniche tra Toscana e Lazio fino all’Umbria e il versante appenninico adriatico con un miglioramento da ovest tra il pomeriggio e la sera. Le temperature saranno in ulteriore lieve aumento al Centro Sud. Ancora rilevante sarà la ventilazione con venti forti meridionali su tutta l’Italia e mareggiate lungo le coste esposte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trovato morto in casa: non rispondeva da ore ai familiari, poi la tragica scoperta

Anagni - Il dramma in un’abitazione del centro storico. Per l’uomo, molto conosciuto, ogni soccorso è stato vano

FLASH – Incidente tra due auto, impatto devastante: soccorsi sul posto

Frosinone - Lo schianto tra Piazzale Europa e Corso Francia. Sul posto ambulanze, Vigili del Fuoco e Forze dell’ordine

Cassino -“Insieme contro la violenza di genere”, all’Itis Majorana un confronto tra studenti e istituzioni

L’eurodeputato Maria Veronica Rossi sprona le ragazze a non farsi mai intimidire: “Puntate dritto al vostro obiettivo”

Regione – La morte di Gianmarco Pozzi finisce sul tavolo della commissione Antimafia

Ponza - Il padre Paolo è stato ascoltato per due ore. La garanzia è che le indagini avranno da oggi un percorso più rapido

Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

Regione – Si versa addosso liquido infiammabile e minaccia di darsi fuoco: il dramma in tribunale

Latina - Un gesto dettato dalla disperazione per una causa che si dura diversi anni sull’incidente nel quale è morta la moglie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -