#Vivimonte: un fine settimana alla scoperta del territorio. Tra castello, chiese e ulivi secolari

Monte San Giovanni Campano - Ben tre appuntamenti attesi per questo fine settimana. Esperienze culturali e non solo

Monte San Giovanni Campano – Ben tre appuntamenti attesi questo fine settimana per #vivimonte, il progetto di promozione territoriale promosso dall’amministrazione comunale cucito ad immagine e somiglianza della città di Monte San Giovanni Campano. Domenica 5 ottobre il centro storico potrà essere esplorato a 360 gradi, attraverso una doppia proposta culturale. Si partirà al mattino con #castellomonte, una formula ormai collaudata che porterà gli avventori all’interno della fortezza inespugnabile, il Palazzo Ducale. L’ingresso, in promozione a 7 euro e organizzato in collaborazione con Discover Ciociaria, include la visita guidata affidata alla professionalità della Cooperativa L’Airone. Primo tour in partenza alle 10 per una durata di un’ora e mezza e replica alle 11.45.

Il pomeriggio arriva una new entry nel ventaglio di #vivimonte, #lechiesedimonte anche qui con duplice possibilità di visita gratuita dei luoghi di culto del centro storico, una alle 14.30 e la seconda in partenza alle 16.30. Prenotazioni attive al link https://shorturl.at/lPX56. La mattina monticiana presenterà anche un’opzione bucolica: la Ciera dei Colli ospiterà anche quest’anno #mareverde, un’immersione sensoriale in uliveto accompagnati dalla
guida AIGAE, Roberta Taschera. Si esplorerà la distesa di ulivi secolari, a piedi nudi e occhi bendati per assaporare il momento con tutti i sensi. L’evento gratuito, a posti limitati, potrà essere prenotato su Eventbrite. https://shorturl.at/ruzQU

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi

Premio Emanuele Morganti, svelato il tema della terza edizione: “la rabbia”

Alatri- Ieri mattina la conferenza di presentazione del bando: dopo la "solitudine" e la "paura", spazio al tema della "rabbia"

Arpino – Il “Cicerone luminoso”, inaugurata la rivoluzionaria opera: l’intervista a Sgarbi – VIDEO

Ieri è stata svelata l'opera che arricchisce il patrimonio artistico della città. Il sindaco Sgarbi: "Accoglierà turisti e visitatori"

“Stranieri per sempre”, giovedì la presentazione del libro di Civati: appuntamento con l’autore

L'evento è in programma il prossimo 30 Novembre, alle ore 21:00, presso il Caffè letterario Sinestesia a Ceccano

Apertura straordinaria di 85 dimore storiche: un fine settimana alla scoperta dei ‘gioielli nascosti’ del Lazio

Ricco l'elenco delle dimore storiche visitabili in provincia di Frosinone sabato 2 e domenica 3 dicembre ad ingresso gratuito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -