“Vivimonte”, viaggio tra gli ulivi alla scoperta dell’olio di casa nostra: l’appuntamento

Monte San Giovanni Campano - A carico dei partecipanti solo il pranzo al sacco, la visita sarà gratuita. Necessaria la prenotazione

Monte San Giovanni Campano – Si torna tra gli ulivi della Ciera dei Colli. Il secondo appuntamento di #mareverde sarà un’esperienza in famiglia, alla scoperta dell’olio, direttamente dall’ulivo alla bruschetta. I più piccoli potranno condividere la raccolta delle olive con i genitori, recarsi al frantoio dopo aver camminato tra ulivi centenari, per poi osservare il processo di pulizia e lavorazione, fino a prendere un po’ di olio “appena nato”, frutto del lavoro e della tradizione secolare di Monte San Giovanni Campano.

Una passeggiata in uliveto, dove grandi e piccoli verranno guidati nella raccolta a mano, fatta come una volta, per goderne i frutti e sperimentare anche un po’ la fatica di questo mestiere! Dai teli alle cassette per tornare al frantoio dove seguiremo tutto il processo, passo passo, pronti a vedere l’olio sgorgare con il suo profumo inconfondibile. Immancabile l’assaggio su una bruschetta fragrante, per poter percepire tutta la sua bontà!

L’evento si terrà domenica 13 novembre, dalle ore 10 alle 15 presso l’oleificio Ciera dei Colli. Per ulteriori informazioni e chiarimenti, resta a disposizione la guida ambientale escursionistica che accompagnerà i visitatori in questa giornata, Roberta Taschera. A carico dei partecipanti solo il pranzo al sacco, la visita sarà gratuita. Necessaria la prenotazione che può essere fatta comodamente online al sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mareverde-dalloliva-alla-bruschetta-461832833437

Il contatto con la natura è il vero protagonista di #mareverde, il percorso green di #vivimonte, il progetto sostenuto dal Comune e possibile grazie al contributo della Regione Lazio per la promozione del patrimonio locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -