Voucher per lo sport dalla Regione, attività gratuite anche in provincia di Frosinone

I residenti nel Lazio, dai 6 ai 18 anni con Isee che non superi i 50mila euro, possono presentare domanda per ricevere un voucher di 500 euro

Adesso è l’ora di scendere in campo. Entra nel vivo l’iniziativa “Voucher per lo Sport – Regione Lazio” grazie alla quale i giovani dai 6 ai 18 anni compiuti possono fare sport, gratuitamente, in 1787 Associazioni e Società sportive ed Enti del terzo settore di ambito sportivo, di tutta la regione.

Sul sito www.sportesalute.eu è stata attivata la piattaforma attraverso la quale, tutti i residenti nella regione Lazio, dai 6 ai 18 anni con Isee che non superi i 50mila euro, possono presentare domanda per ricevere un voucher di 500 euro e scegliere tra gli oltre 4.000 corsi di varie discipline, messi a disposizione dalle realtà che hanno aderito al progetto. Le domande devono pervenire entro il 16 maggio 2025. Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026, scegliendo anche più di un’associazione, fino a un massimo di tre.

«I voucher, grazie al tetto dell’Isee piuttosto elevato, potranno raggiungere una platea ampia di famiglie e questo per noi è della massima importanza. In un momento di difficoltà economica diffusa dare un sostegno concreto per consentire ai ragazzi di fare sport significa evitare il rischio che qualcuno sia indotto a rinunciare. Lo sport è importante per una crescita sana e nessuno deve essere lasciato indietro. Ecco perché come Regione Lazio interveniamo con una delle operazioni più importanti di questi ultimi anni a sostegno della pratica per tutti», afferma l’assessore allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

Voucher per lo Sport – Regione Lazio” è un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, in qualità di Organismo Intermedio del PR FSE+ 2021-2027, realizzata in collaborazione con Sport e salute S.p.A. e cofinanziata dall’Unione Europea – Programma FSE+ della Regione Lazio 2021-2027.

La prima fase ha visto il coinvolgimento delle Associazioni Sportive e Società Sportive Dilettantistiche, Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che hanno messo a disposizione un totale di 4.083 corsi di varie attività e discipline: dalla ginnastica all’atletica, dalla pallavolo alla danza sportiva, dal baseball alle arti marziali, passando dagli sport acquatici e subacquei fino alle attività dei centri estivi.

La provincia con il numero maggiore di corsi messi a disposizione è quella di Roma con 3.018 attività disponibili, seguita da quella di Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -