‘Welcome to Italy’, chieste condanne che vanno dai due ai sette anni di reclusione

Cassino - Il pm Alfredo Mattei ha chiesto l'assoluzione per Daniele Scittarelli. Molti reati sono andati prescritti

Ha chiesto complessivamente 73 anni di reclusione il pm Alfredo Mattei a conclusione della requisitoria nell’ambito del processo ‘Welcome to Italy’ – LEGGI QUI – che si sta celebrando in tribunale a Cassino. Il pubblico ministero, titolare della delicata inchiesta sulla gestione dei fondi destinati ai profughi, ha tenuto la sua requisitoria facendo una ricostruzione dell’intera indagine e formulando le richieste di condanna a carico degli imputati. Molti dei reati sono caduti in prescrizione.

Poi il pm Mattei chiesto l’assoluzione con formula piena per Daniele Scittarelli, difeso dall’avvocato Sandro Salera, per il commercialista Daniele Quadrini, difeso dall’avvocato Coriolano Cuozzo e Lucia Risi, mentre ha avanzato richieste di condanna per Katia Risi, 7 anni e due mesi, 6 anni per Paolo Aristipini, 5 anni per Bruno Scittarelli, 4 anni e 10 mesi per Lucio Secondino e Francesco Mosillo, 3 anni e 4 mesi per Dino Secondino, 2 anni per Michele De Rosa, mentre 2 anni e 2 mesi sono stati chiesti per Luca Imondi; ancora 5 anni e 3 mesi per Michele Morante mentre sei anni sono stati chiesti per Massimiliano Morante.

Alessandro Peroncini rischia fino a quattro anni di reclusione mentre per l’ex sindaco di San Giorgio a Liri, Modesto Della Rosa è stata avanzata una richiesta di condanna a 3 anni e 4 mesi di reclusione; 4 anni e 4 mesi di reclusione sono stati chiesti per Giuseppe De Pilla mentre un 1 anno e 6 mesi di reclusione è stata la richiesta per Simone Di Nallo; 6 anni anche per Salvatore Maddonni mentre per Giuseppe D’Errico è stata avanzata richiesta di 2 anni di reclusione.

Il collegio difensivo degli imputati è composto dagli avvocati Salera, Marandola, Cuozzo, Fasili, Corsetti, Di Mascio, Sgambato, Pollino, Buzzacconi, Di Sotto, Messore, D’Orio, Abbatecola, Vittorelli, Spallino e Giannichedda.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -