Welfare, pacchetti vacanza per le persone con disabilità: dalla Regione due milioni e mezzo di euro

Ad illustrare la misura è l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli

«Grazie a una dotazione finanziaria, pari a 2milioni e 500mila euro, che rientra nell’ambito del programma del Fondo Sociale Europeo plus 2021-2027, la Regione Lazio ha la possibilità di realizzare dei pacchetti vacanza per persone con disabilità per l’annualità 2024. Tutto ciò è previsto da un avviso pubblico che permetterà agli Enti del Terzo Settore, iscritti al RUNTS o Cooperative sociali iscritte all’apposito albo regionale (ARTeS), di realizzare soggiorni estivi per persone con disabilità residenti nel territorio regionale». Lo ha dichiarato l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

L’avviso pubblico prevede che ogni Ente del Terzo Settore possa presentare un massimo di tre domande per la realizzazione di soggiorni con gruppi di massimo quattro persone con disabilità. Inoltre, i soggiorni devono essere realizzati in strutture ricettive nello stato italiano e avere una durata minima di 7 giorni e 6 notti, all’interno dei quali sono previsti tre pasti e attività per i partecipanti. Le domande potranno essere presentare a partire dal 20 giugno al 31 luglio, mentre i soggiorni potranno essere realizzati dal momento dell’approvazione della domanda fino al 31 agosto 2024. L’avviso verrà anche pubblicato sul sito www.efamilysg.it .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -