XXII Estemporanea Giacomo Lisia, primo premio a “Vaccitù” Gaetano De Marco

Paliano - Sabato la premiazione degli artisti. Un evento che richiama in città un gran numero di presenze ogni anno

Sabato 30 settembre la città di Paliano ha ospitato “Paliano a colori”, la XXII Estemporanea Giacomo Lisia, patrocinata dal Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura e curata dall’Associazione Culturale Terre Rare. Ad aggiudicarsi il primo premio l’artista “Vaccitù” Gaetano De Marco che, come altri pittori giunti da tutta Italia, ha individuato vicoli, monumenti, piazze e i più diversi angoli del centro storico del paese, rendendoli protagonisti delle proprie opere e riproducendoli interamente in loco.

Il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori: «Ogni particolare della nostra città sembra prendere vita grazie alle opere presentate ogni anno dagli artisti che partecipano all”estemporanea “Giacomo Lisia”. Questo evento come sempre è un’occasione che contribuisce alla promozione e alla valorizzazione degli aspetti urbanistici, culturali, architettonici e paesaggistici di Paliano. Il tutto nel nome di Giacomo Lisia, artista simbolo della città».

«Raggiungere la XXII edizione di un evento- ha dichiarato il Sindaco Domenico Alfieri – significa portare avanti un’iniziativa di successo che mette al centro il paese e che di anno in anno ci lascia pregevoli dipinti. Ringrazio per questo tutti gli artisti partecipanti, l’associazione Terre Rare nella persona di Nicoletta Cellitti per la perfetta organizzazione e grazie ai membri della giuria (Valentina Adiutori, Beatrice Lisia, Antonio Bangrazi, Antonello Nori, Flavio Di Domenicantonio, Oscar Schifalacqua). Grazie naturalmente alla famiglia Lisia con la quale riusciamo costantemente a collaborare nella celebrazione delle bellezze di Paliano e soprattutto nel ricordo del nostro concittadino e rinomato pittore Giacomo Lisia».

La classifica dei 5 premi

  1. Gaetano De Marco
  2. Giuseppe Pelosi
  3. Ferdinando Sapio
  4. Domenico Penna
  5. Marialuisa Visca
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -