ZES, Maura: “Bene Rocca sulla richiesta di estensione alle province di Frosinone e Latina”

"Ciò infatti permetterà specifiche agevolazioni in determinate aree del territorio dello Stato", specifica Daniele Maura

“Le province meridionali di Latina e Frosinone, devono poter rientrare tra i beneficiari della ‘Zes unica’, che dal 1° gennaio 2024, sarà istituita. Ciò infatti permetterà specifiche agevolazioni in determinate aree del territorio dello Stato nella quale l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali, da parte di aziende già operative e di nuovo insediamento, potranno beneficiare di speciali agevolazioni relativamente a investimenti e altre attività di sviluppo dell’impresa”. A dichiaralo è Daniele Maura vice capogruppo FdI Regione Lazio e vice presidente della commissione Industria commercio attività produttive e startup.

“Non si può, infatti, escludere il Basso Lazio – prosegue Maura -, territorio che confina con aree che ne andranno a beneficiare. Si potrebbero creare condizioni di concorrenza molto forti ed accentuare così un processo di delocalizzazione di imprese che, a distanza di pochi chilometri, avrebbero l’opportunità di vantaggi competitivi rilevanti, come già avvenuto con la Cassa del Mezzogiorno fino all’inizio degli anni ’90. Ciò andrebbe ad impoverire ulteriormente un tessuto economico già in serie difficoltà. Insieme al collega Tiero, nei giorni scorsi, abbiamo presentato un ordine del giorno in Consiglio regionale sollecitando un intervento del presidente Rocca e della giunta nei confronti del governo, affinché almeno il Basso Lazio entri nella ZES. Sollecitazione che è stata accolta. Quindi grazie al presidente Rocca, che già prima della votazione dell’ordine del giorno, con la lettera inviata al Ministro degli Affari Europei, il Sud Italia, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha voluto evidenziare l’importanza di estendere la zona ZES alle provincie di Frosinone e Latina. Siamo fiduciosi sul fatto che il Ministro Fitto e l’intero governo, comprendano l’importanza per i territori del Basso Lazio, in una fase in cui si sta revisionando il PNRR, di essere inclusi nelle aree ZES”, conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -