Zingaretti rinvia le dimissioni: le pesanti critiche della Colosimo

Il governatore continua a prendere tempo e la data del voto potrebbe slittare ulterioremente: si va verso il 12 febbraio

Slittano ancora le dimissioni di Nicola Zingaretti da presidente della Regione Lazio. La data giusta, a quanto parte, non è più quella legata all’approvazione del Collegato al Bilancio. L’assemblea regionale voterà l’ultimo atto consiliare martedì 8 novembre (inizialmente l’ok era previsto per ieri). Ma il governatore del Lazio, stando ad alcune indiscrezioni, anche per una forma di cortesia istituzionale verso la Corte dei Conti, attenderà il giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione (per l’esercizio 2021). Solo dopo lascerà.

Una situazione che potrebbe far slittare la data del ritorno alle urne. Finora l’ipotesi più accreditata era quella del 5 febbraio. Adesso inizia a prendere corpo il  12 febbraio.

A muovere critiche pesanti è Chiara Colosimo ex consigliere regionale di Fratelli d’Italia oggi deputato. “Il presidente Zingaretti continua ad accampare qualsiasi scusa pur di non dimettersi. Ieri era il collegato di bilancio, ora la parifica della Corte dei Conti. Fra qualche giorno – ironizza – sarà l’inizio dei mondiali di calcio in Qatar. La cosa buffa è che proprio Zingaretti lasciò la segreteria del Pd “denunciando” il partito delle poltrone. Adesso, quindi, per coerenza, dovrebbe denunciare se stesso visto che di poltrone ne occupa due. Del resto in tutti questi anni il Pd ha dimostrato di poter fare miracoli moltiplicando concorsi e consulenze, ovviamente solo per i suoi. Ora, con la farsa che sta mettendo in scena il presidente della Regione Lazio, il Pd è diventato ufficialmente il partito delle doppie poltrone o meglio ancora delle Poltrone Doppie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -