Zingaretti si dimette, Maura: “Finalmente il Lazio potrà tornare a crescere”

Il consigliere provinciale di Fdi, candidato al consiglio regionale, muove pesanti critiche nei confronti dell'ex Governatore

“Finalmente, dopo aver sistemato le ultime “operazioni” dal chiaro sapore preelettorale, arrivano le dimissioni di Zingaretti, un atto più volte annunciato e finora rinviato con il chiaro intento di dare tempo al centrosinistra di sistemare le ultime questioni in Regione e di tentare di organizzarsi per le elezioni (impresa nella quale comunque Democrat e affini non sono riusciti visto il caos nel quale annaspano). Lo ha affermato Daniele Maura, consigliere provinciale di Fdi, candidato al consiglio regionale del Lazio.

“Personalmente sono ottimista sia per la prossima tornata elettorale sia per il futuro della nostra regione che potrà tornare a respirare. L’amministrazione di centrosinistra che guida la Regione da un decennio – ha aggiunto – ha commesso errori imperdonabili, con ricadute drammatiche per la nostra terra sotto l’aspetto economico, ambientale e sanitario e verrà ricordata per gli innumerevoli scandali: da quello di Allumiere alle mascherine, solo per citare quelli forse più eclatanti, e non solo. Ogni giorno di governo in più avrebbe arrecato maggior danno alla nostra regione. Finalmente ora il Lazio potrà tornare a crescere e lo farà con un nuovo governo targato Fratelli d’Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -