Zls, al via tavolo con Ministero. Maura: “Accelerare per sviluppo e competitività”

Daniele Maura, vice presidente commissione Commercio ed attività produttive, interviene dopo l'annuncio della Angelilli

“La linea sulla ZLS, la Zona Logistica Semplificata, è chiara ed ha una sola parola d’ordine: accelerare. La giunta Rocca si è messa da subito al lavoro facendo grandi passi in avanti. La Zona Economica Speciale è l’unica a poter garantire grandi vantaggi alle aziende delle regioni confinanti con il Lazio Meridionale”. – Così in una nota Daniele Maura vice presidente commissione Commercio ed attività produttive

“La mozione presentata dal consigliere regionale del PD Sarà Battisti è pressoché inutile, va infatti ricordato che la ZLS è stata già varata presso la Regione Lazio dal governo Zingaretti ma non era mai stata attivata dal governo Draghi che l’aveva giudicata troppo estesa. Noi invece – dichiara Daniele Maura- stiamo lavorando bene, apprezzo in modo particolare l’attenzione dell’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, nonché vice presidente della Giunta, Roberta Angelilli, che ha già compiuto passi avanti nel percorso per la ZLS”.

“Dopo le interlocuzioni con il ministro Fitto e una serie di incontri preliminari si è dato il via ufficialmente ad un tavolo di lavoro per definire una proposta di ZLS, utile allo sviluppo e alla competitività, da concertare con i territori e il sistema economico ed imprenditoriale regionale. Un’interessante novità annunciata consiste in un rafforzamento della Zona Logistica Semplificata proprio per livellare quanto più possibile i vantaggi che avranno con la ZES i territori circostanti. Avevamo promosso una mozione sulla Zes Unica che aveva l’intento di sollecitare l’accesso di aree in forte crisi economica come Frosinone, Latina e Rieti a speciali agevolazioni e benefici sul piano fiscale per le aziende. La ZLS può rappresentare l’occasione per rilanciare l’economia di territori della nostra regione nei quali si assiste ad una estensione della desertificazione industriale, a una crescita della disoccupazione e all’assenza di investimenti”. – Conclude Daniele Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -