Zls, al via tavolo con Ministero. Maura: “Accelerare per sviluppo e competitività”

Daniele Maura, vice presidente commissione Commercio ed attività produttive, interviene dopo l'annuncio della Angelilli

“La linea sulla ZLS, la Zona Logistica Semplificata, è chiara ed ha una sola parola d’ordine: accelerare. La giunta Rocca si è messa da subito al lavoro facendo grandi passi in avanti. La Zona Economica Speciale è l’unica a poter garantire grandi vantaggi alle aziende delle regioni confinanti con il Lazio Meridionale”. – Così in una nota Daniele Maura vice presidente commissione Commercio ed attività produttive

“La mozione presentata dal consigliere regionale del PD Sarà Battisti è pressoché inutile, va infatti ricordato che la ZLS è stata già varata presso la Regione Lazio dal governo Zingaretti ma non era mai stata attivata dal governo Draghi che l’aveva giudicata troppo estesa. Noi invece – dichiara Daniele Maura- stiamo lavorando bene, apprezzo in modo particolare l’attenzione dell’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, nonché vice presidente della Giunta, Roberta Angelilli, che ha già compiuto passi avanti nel percorso per la ZLS”.

“Dopo le interlocuzioni con il ministro Fitto e una serie di incontri preliminari si è dato il via ufficialmente ad un tavolo di lavoro per definire una proposta di ZLS, utile allo sviluppo e alla competitività, da concertare con i territori e il sistema economico ed imprenditoriale regionale. Un’interessante novità annunciata consiste in un rafforzamento della Zona Logistica Semplificata proprio per livellare quanto più possibile i vantaggi che avranno con la ZES i territori circostanti. Avevamo promosso una mozione sulla Zes Unica che aveva l’intento di sollecitare l’accesso di aree in forte crisi economica come Frosinone, Latina e Rieti a speciali agevolazioni e benefici sul piano fiscale per le aziende. La ZLS può rappresentare l’occasione per rilanciare l’economia di territori della nostra regione nei quali si assiste ad una estensione della desertificazione industriale, a una crescita della disoccupazione e all’assenza di investimenti”. – Conclude Daniele Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -