FLASH – Egato, Mauro Buschini eletto presidente

Alla riunione, che si è svolta nella sede dell'amministrazione provinciale di Frosinone, hanno preso parte 88 comuni

Mauro Buschini è stato eletto presidente dell’Egato. Alla riunione, che si è svolta nella mattinata nella sede dell’amministrazione provinciale di Frosinone, hanno preso parte 88 comuni. Voti favorevoli 63, pari al 61,5% degli aventi diritto.

Nel consiglio di amministrazione sono entrati anche Alessia Santoro, in quota Azione-Italia Viva; Giovanni Betta, ex rettore dell’università di Cassino, in quota Pd; Piergiorgio Gentile, in rappresentatanza dei sindaci dell’area del Cassinate; Simona Girolami per la Lega.

Il commento di Buschini

“Questa mattina l’assemblea dei sindaci della provincia di Frosinone mi ha eletto presidente di Egato Frosinone, l’ente di ambito che sarà chiamato a governare la gestione dei rifiuti del territorio. Cercherò, come sempre, di mettercela tutta per onorare questo impegno e per migliorare la situazione della nostra provincia, mettendo insieme la tutela dell’ambiente con una moderna idea di recupero, riciclo e riutilizzo delle materie.

Al mio fianco un direttivo composto di persone competenti e figure prestigiose, che hanno messo la propria esperienza a disposizione di questo grande progetto. Faremo in modo che i cittadini possano risparmiare, si possa tutelare l’ambiente, si possa incentivare e sostenere un nuovo sviluppo imperniato sull’economia circolare. Un grazie sincero alle sindache ed ai sindaci che con il loro voto e la loro presenza hanno voluto sostenere questo grande progetto.

A Francesca, in primis, perché solo grazie alla sua tenacia abbiamo affrontato anche momenti brutti, a mia madre, alla mia famiglia, a Luciano e Carla, agli amici ed ai compagni di partito di sempre che mai hanno fatto mancare il loro sostegno, ai colleghi, alla mia grande e bella squadra di collaboratori. So che è una grande sfida. Bisognerà vincerla sul campo, ma questo non mi ha mai spaventato. La dedico al mio papà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -