Giornata in memoria delle vittime innocenti delle mafie: il ricordo del carabiniere Fardelli

Cassino - La Rai dedica un reportage al giovane carabiniere originario di Caira e assassinato a Ciaculli, in provincia di Palermo

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricade il 21 di marzo, tocca anche la provincia di Frosinone e in particolar modo la città di Cassino e la frazione di Caira. Qui, infatti, era nato e cresciuto il carabiniere Marino Fardelli, ucciso a poco più di venti anni dalla mafia siciliana. Questa mattina, una troupe della Rai in un reportage, ha raccontato la storia del giovane militare deceduto nella famigerata ‘Strage di Ciaculli’ avvenuta il 30 giugno del 1963 e nella quale morirono sette persone, tra militari e civili. Davanti al monumento che ricorda il sacrificio del Carabiniere Marino Fardelli è stata ribadita l’importanza della memoria e del ricordo con una intervista al nipote Marino Fardelli oggi Presidente nazionale dei Difensori civici italiani e Difensore Civico della Regione Lazio. Un momento di riflessione profonda e di rinnovato impegno nella lotta contro le mafie, che continuano a minare le fondamenta della nostra società.

“In questa giornata di commemorazione, giusto anche far emergere chiaramente il legame intrinseco tra la difesa civica e il tema della giustizia. La difesa civica non riguarda solo la protezione dei confini fisici di una comunità, ma anche la salvaguardia dei valori fondamentali di giustizia, equità e solidarietà – spiega Fardelli -. È un impegno costante e concreto per garantire un futuro migliore per le generazioni a venire. Oggi come familiare vittima di mafia e Difensore Civico cerco di mettere in primo piano come affermare la dignità umana e il contrasto di ogni forma di illegalità e sopraffazione. L’impegno della difesa civica si unisce al richiamo alla giustizia, promuovendo una società più equa e responsabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -