Giornata in memoria delle vittime innocenti delle mafie: il ricordo del carabiniere Fardelli

Cassino - La Rai dedica un reportage al giovane carabiniere originario di Caira e assassinato a Ciaculli, in provincia di Palermo

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricade il 21 di marzo, tocca anche la provincia di Frosinone e in particolar modo la città di Cassino e la frazione di Caira. Qui, infatti, era nato e cresciuto il carabiniere Marino Fardelli, ucciso a poco più di venti anni dalla mafia siciliana. Questa mattina, una troupe della Rai in un reportage, ha raccontato la storia del giovane militare deceduto nella famigerata ‘Strage di Ciaculli’ avvenuta il 30 giugno del 1963 e nella quale morirono sette persone, tra militari e civili. Davanti al monumento che ricorda il sacrificio del Carabiniere Marino Fardelli è stata ribadita l’importanza della memoria e del ricordo con una intervista al nipote Marino Fardelli oggi Presidente nazionale dei Difensori civici italiani e Difensore Civico della Regione Lazio. Un momento di riflessione profonda e di rinnovato impegno nella lotta contro le mafie, che continuano a minare le fondamenta della nostra società.

“In questa giornata di commemorazione, giusto anche far emergere chiaramente il legame intrinseco tra la difesa civica e il tema della giustizia. La difesa civica non riguarda solo la protezione dei confini fisici di una comunità, ma anche la salvaguardia dei valori fondamentali di giustizia, equità e solidarietà – spiega Fardelli -. È un impegno costante e concreto per garantire un futuro migliore per le generazioni a venire. Oggi come familiare vittima di mafia e Difensore Civico cerco di mettere in primo piano come affermare la dignità umana e il contrasto di ogni forma di illegalità e sopraffazione. L’impegno della difesa civica si unisce al richiamo alla giustizia, promuovendo una società più equa e responsabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -