Ferentino – Eccidio delle Fosse Ardeatine, nell’80° anniversario la città ricorda le vittime

Dell'eccidio rimasero vittime i ferentinati Ambrogio Pettorini e Giovanni Ballina. La cerimonia per non dimenticare

Ferentino – Venerdì mattina si è svolta la cerimonia di commemorazione dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione dell’80° Anniversario in cui rimasero uccisi i ferentinati Ambrogio Pettorini e Giovanni Ballina.
Dalle ore 9.30 il via all’annullo filatelico speciale dedicato proprio all’80° Anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, realizzato dall’Ufficio Postale di Ferentino in collaborazione con l’associazione “Gli Argonauti”.

Alle ore 10.30 il sindaco Piergianni Fiorletta, l’assessore alla pubblica istruzione Piera Dominici, il consigliere comunale Berretta, il presidente della Pro Loco Fiorini, il presidente dell’Associazione “Gli Argonauti”, Bianca Maria Valeri, e una rappresentanza delle scuole di Ferentino si sono ritrovati in piazza Mazzini per la deposizione di una corona davanti la lapide che ricorda i martiri delle Fosse Ardeatini. A seguire, in corteo, il gruppo si è spostato presso la sala consiliare per un incontro dibattito commemorativo alla presenza anche del professor Biagio Cacciola e di altri amministratori.

Presenti anche Enza Ballina (88 anni), nipote di Giovanni Ballina, e Giuliana Pettorini (90 anni), figlia di Ambrogio Pettorini che con il sindaco Fiorletta hanno ricordato la loro infanzia e il sacrificio dei loro cari.

“Non dimentichiamo il sacrificio dei nostri concittadini, e soprattutto facciamo in modo che i giovani, con l’aiuto dei loro docenti e della scuola, mantengano vivo il ricordo dei Martiri Pettorini e Ballina, vittime dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944 a Roma in cui persero la vita 335 persone uccisi dalle truppe tedesche” – così il sindaco Fiorletta che ha ringraziato la prof.ssa Valeri e il prof. Cacciola per la loro presenza e per i loro interventi davanti ai ragazzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -