Maltempo, il vortice ciclonico è arrivato: neve a basse quote e temporali. Domani allerta gialla

Allerta meteo della Protezione civile: sul Lazio previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale

L’Agenzia Regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dal primo mattino di domani, 27 marzo 2024 e per le successive 12-18 ore. La stessa segue quella in vigore fino alla serata di oggi LEGGI QUI. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati.

“Come annunciato nei giorni scorsi il Ciclone della Colomba sta per impattare sull’Italia. – Scrivono gli esperti del meteo.it – La pressione atmosferica è in calo sull’Italia e nelle prossime ore su molte delle nostre regioni tornerà il maltempo, all’insegna di tanta pioggia, ma anche di neve in montagna. Dopo un periodo illusorio di tempo mite e discretamente soleggiato che ha accompagnato l’inizio della primavera, il quadro meteorologico sta per cambiare, orientandosi verso un deciso peggioramento. Insomma, la stagione primaverile, dopo averci regalato il suo volto più gradevole, ci mostrerà quello più imprevedibile e capriccioso. Lo farà per mezzo di una perturbazione proveniente dall’Atlantico, alimentata da un insidioso vortice ciclonico in avvicinamento all’area del Mediterraneo e destinato a provocare un peggioramento del tempo già nelle prossime ore, all’insegna di piogge sempre più diffuse, a partire dal Nordovest e su gran parte dell’area tirrenica centro-meridionale. 

Nel corso del pomeriggio, tuttavia, il maltempo si estenderà anche al resto del Paese, dove si eleverà la probabilità di temporali. – Proseguono dal meteo.it – Attenzione anche alla neve che tornerà ad imbiancare le cime alpine, anche a quote relativamente basse per la stagione, generalmente intorno ai 1000 metri. Ciò sarà dovuto a un netto calo delle temperature, particolarmente marcato al Nord. Il maltempo continuerà a dominare per gran parte della giornata, con una temporanea attenuazione solo durante la prossima notte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -