Cassino – Notte di protesta in carcere, rabbia tra i detenuti: celle stracolme e prive di sicurezza

Per ore i detenuti hanno battuto oggetti sulle grate in ferro per richiamare l'attenzione delle Istituzioni sulle loro condizioni

Una notte di protesta quella vissuta da coloro che sono richiusi nella casa circondariale di Cassino. Per ore i detenuti hanno battuto ogni sorta di oggetto sulle grate lanciando anche oggetti in vetro nel cortile.

Una protesta che si protrae oramai da giorni e che riguarda soprattutto il sovraffollamento delle celle. Il penitenziario di Cassino è uno dei più antiquati del Lazio, realizzato nei primi anni ’70 è adibito a ospitare non più di 100 detenuti. Allo stato attuale il numero degli ospiti supera abbondantemente le 300 unità.

Oltre alla carenza di celle e alla mancanza di personale da parte della polizia penitenziaria, i detenuti nelle scorse settimane hanno protestato per la carenza di acqua e dei riscaldamenti. Nell’infermeria mancano le medicine e soprattutto c’è difficoltà da parte del personale medico a gestire i detenuti con disturbi della psiche.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -