Casalvieri – Sentieri e camminamenti, gli interventi di valorizzazione del Comune

Inizieranno a breve i lavori di ripristino, adeguamento e completamento di un altro sentiero finanziato con fondi P.S.R.

In questi ultimi anni l’Amministrazione Comunale di Casalvieri ha ideato e realizzato una serie di interventi dedicati alla valorizzazione e fruibilità delle bellezze paesaggistiche, sia da parte della popolazione locale che di quella turistica. Interventi che hanno riguardato la creazione di camminamenti, aree di sosta con panchine, la pulizia di antichi sentieri, la sistemazione di passaggi pedonali, ecc. – Lo fanno sapere in una nota dal Comune.

Molti di questi interventi sono stati realizzati dall’Associazione di Volontariato “Prometeo”, formata da giovani volenterosi con i quali il comune ha stipulato una convenzione e che si sono dedicati alla riqualificazione di alcune parti di territorio tra le quali la zona di Santa Lucia, con annessa sorgente, e dove il Comune ha acquistato di recente un terreno per allestire un’aera picnic, alla pulizia e ripristino di sentieri in località Creticcio (con gli sbocchi a Caronte e Cauto) che è stato usato anche come set per le riprese del film su Sant’Onorio nel 2021-2022.

Un altro importante intervento che l’amministrazione comunale ha appena ultimato è stato quello del miglioramento e fruizione del percorso ambientale e culturale che da Casal delle Mole arriva alla contrada Vitello con un’area di sosta sulle sponde del fiume Melfa, e un’area di sosta a metà percorso, intervento realizzato con fondi ottenuti dall’accordo di programma quadro Regione Lazio – Area Interna 4 Valle di Comino. Inizieranno a breve i lavori di ripristino, adeguamento e completamento di un altro sentiero, finanziato con fondi P.S.R. – Tipologia di operazione 8.5.1.a, che si collegherà con il precedente e con quelli riqualificati dai volontari e porterà alla bellissima e panoramica area PICNIC che si trova sul Monte di Togna, sempre realizzata da questa Amministrazione qualche anno fa.

Tutti questi interventi progettati e realizzati saranno segnalati su un’apposita sezione della pagina Web del comune di Casalvieri, con la finalità di promuovere a livello turistico il nostro paese. Grande è stata in questi anni l’attenzione che questa Amministrazione ha dedicato alla valorizzazione del territorio di Casalvieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -