Controlli sugli alimenti pasquali, Nas in azione: sequestrate tonnellate di cibo

Frosinone - Controllate 10 attività di cui 7 non conformi. 12 le violazioni amministrative accertate, per un ammontare di circa 15000 €

In occasione del periodo pasquale, il Nas di Latina, avvalendosi del supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, ha intensificato le attività di controllo nelle province di Latina e Frosinone, di tutti i comparti merceologici e produttivi di beni e servizi connessi alle filiere degli articoli alimentari tipici della Pasqua, a partire dalle attività di pasticceria e piccoli forni, fino alle grandi industrie dolciarie.

Per il territorio di competenza del NAS di Nas di latina, nel corso del mese, sono state effettuate 42 ispezioni che hanno fatto emergere 22 non conformità con conseguente contestazione di sanzioni amministrative, per un importo di circa 37.000 euro e 22 persone segnalate alle autorità amministrative. Complessivamente sono state disposte 8 chiusure di altrettante attività operanti nel settore della panificazione e pasticceria dovute alle gravi carenze igienico sanitarie/strutturali, con oltre 34 tonnellate di alimenti sequestrati per un valore superiore a 34.000 euro.

Nella provincia di Frosinone

Sono state controllate 10 attività di cui 7 non conformi. 12 le violazioni amministrative accertate, per un ammontare di circa 15000 €, contestate per carenze igieniche riscontrate, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo, mancato adempimento alle prescrizioni poste dalla normativa in tema di tracciabilità e assenza di titolo autorizzativo.

In particolare, nel comune di San Giovanni Incarico, presso un ingrosso di prodotti alimentari sono stati sequestrati amministrativamente circa 32 tonnellate tra cialde e coni per gelati, rinvenuti accantonati all’esterno del magazzino ed esposti in maniera inidonea agli agenti atmosferici con conseguente e probabile pericolo per la salute dei consumatori. La sanzione prevista per il titolare è di 1500 euro.

Ad Anagni, durante l’ispezione ad un panificio, il NAS ha accertato la mancanza del titolo autorizzativo e ha rilevato gravi carenze igienico/sanitarie e strutturali, per le quali l’Asl di Latina, a seguito di specifica richiesta di questo Nucleo, ha disposto l’immediata sospensione delle attività, il cui valore ammonta a circa 500.000. Sono stati sottoposti a sequestro altresì circa 150 kg di pane grattugiato e 50 litri di olio per mancanza di tracciabilità. Il titolare è stato sanzionato per un importo complessivo di 5500 euro.

Infine in una pasticceria/cornetterie operante nel comune dell’Isola del Liri, a seguito delle gravi carenze igienico/sanitarie e strutturali riscontrate, l’Asl di Latina, a seguito di specifica richiesta di questo NAS, ha disposto l’immediata sospensione delle attività, il cui valore ammonta a circa 250.000. Il titolare è stato sanzionato per un importo pari a 1000 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -