“Gran Galà di Pasqua”, questa sera il concerto: appuntamento con la musica

Andrà in scena nell'incantevole cornice della Chiesa Collegiata in piazza Marconi, a Monte San Giovanni Campano

Amministrazione Provinciale di Frosinone e Cultura sembrano proprio far rima, così anche la Pasqua vedrà la Provincia protagonista con un un attesissimo concerto. In programma oggi, martedì 2 aprile, a partire dalle ore 21, il “Gran Galà di Pasqua” che andrà in scena nell’incantevole cornice della Chiesa Collegiata in piazza Marconi a Monte San Giovanni Campano.

Sul palco Enio Marfoli all’oboe, Olga Zagorovskaia e Tatiana Nurtditova ai violini, Maria Lisa Telera alla viola, Daniele Di Fazio al violoncello, Fabrizio Bartoloni alla batteria e Vittorio Oi al Pianoforte. “Siamo fieri di annunciare questa data per quello che le festività pasquali rappresentano – dichiarano il presidente Di Stefano e il delegato alla cultura Vacana – il nostro territorio dimostra di aver sempre più bisogno di una programmazione continua delle attività culturali e la Provoncia si conferma saldamente in prima linea nella diffusione del bello”. Promozione delle bellezze e dei talenti di casa nostra sono infatti le mission privilegiate del format “Provincia Creativa” entrato nell’immaginario comune quale sinonimo di successo e capace di non essersi fermato neppure negli anni bui segnati dalla pandemia.

Un tour, assicurano da Palazzo Jacobucci, che proseguirà puntualmente nei mesi estivi, garantendo eventi di pregio anche e soprattutto nei centri più piccoli della nostra provincia, quelli troppo spesso emarginati e relegati ad un ruolo minore, che l’Ente invece intende valorizzare a partire proprio dalla cultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -