Sanità, Battisti: “Dea di secondo livello spostato a Latina. Perché la Regione continua a penalizzare Frosinone?”

“Spero che queste notizie siano immediatamente smentite - prosegue - e che si proceda all'istituzione del Dea anche allo Spaziani“

”Ciò che sembrava emergere dopo l’approvazione della rete ospedaliera 2024-2026 da parte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, circa lo spostamento del Dea di secondo di livello da Frosinone a Latina trova, purtroppo, sempre maggiori conferme. Sono diversi gli operatori dello Spaziani che mi segnalano, con grande preoccupazione, la volontà di premiare la provincia di Latina a discapito del nostro ospedale. Non ho nulla contro il miglioramento dei servizi di un altro territorio, ma resto incredula di fronte all’ennesimo sfregio delle destre al governo regionale verso la Ciociaria. Le condizioni che avevamo creato nella precedente amministrazione regionale per il salto di livello delle cure presso lo Spaziani verrebbero così tagliate via in un attimo. La domanda mi sorge spontanea: perché Rocca continua a penalizzare la provincia di Frosinone?”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio.

“Spero che queste notizie siano immediatamente smentite – prosegue – e che si proceda all’istituzione del Dea di secondo livello anche allo Spaziani così come avevamo previsto in precedenza. In caso contrario, mi appello alla consigliera Savo, peraltro presidente della commissione Sanità: se questa è la scelta dei vertici regionali, e immaginando che la Savo non possa essere contenta di veder tagliati i servizi ai cittadini ciociari, essendo stata eletta in questo territorio assuma una posizione di forte contrarietà. Essere uniti a difesa della nostra sanità, seppur da schieramenti politici diversi, rappresenterebbe un segnale importante – concludono – verso i nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -