Cassino – Vendita farmacia comunale, il sindaco Salera rassicura i residenti di San Bartolomeo

Cassino - Un faccia a faccia del primo cittadino con i residenti che temono di perdere un importante servizio

“Un incontro proficuo quello avuto dal Sindaco Enzo Salera e diversi consiglieri comunali, con i cittadini del
quartiere San Bartolomeo, per discutere del quartiere e della farmacia comunale. Presenti tanti dei sottoscrittori della petizione del 2017 con la quale si chiese ciò che l’amministrazione Salera ha deliberato il 29 gennaio scorso. E’ stato spiegato, con chiarezza, ai residenti del quartiere, che la farmacia comunale resta nel quartiere ed il ricavato della vendita sarà utilizzato per interventi di sistemazione, miglioramento, valorizzazione e riqualificazione di San Bartolomeo e delle aree limitrofe”. La vicenda della probabile vendita della farmacia comunale situata nel quartiere di Cassino continua a far discutere e per questo il sindaco Salera e il consigliere comunale di zona, Edilio Terranova, hanno voluto incontrare i residenti.

“Altro non è stato fatto che confermare, faccia a faccia con i cittadini, ciò che è stato riportato nella delibera approvata e portata all’attenzione dei cittadini nella stessa riunione. Lo sviluppo di tutta l’area è già inserito, come fatto presente dal Sindaco, in un importante progetto in fase di definizione che verrà presentato pubblicamente proprio per essere discusso con i cittadini. Così facendo ascolteremo i residenti per migliorarne i contenuti, non appena ci sarà l’aggiudicazione del bando – ha spiegato Terranova -. I cittadini ci hanno ringraziato per le tante cose fatte, ed hanno apprezzato il confronto a viso aperto. Il dibattito che si è instaurato con il Sindaco Salera ed i consiglieri, ha fatto poi emergere altre problematiche del quartiere, che sono state prontamente registrate ed affrontate per una rapida soluzione”.

Inoltre, da alcune settimane, si è parlato anche del fatto che nel quartiere sia stata registrata la presenza di alcuni cinghiali che stanno preoccupando i cittadini del posto. Il Sindaco Salera si è subito attivato presso gli enti preposti per dare delle risposte che sicuramente ci saranno a breve.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -