Fentanyl nell’eroina, in Italia arriva la ‘droga degli zombie’: allarme dal Ministero della Salute

Il ministero ha inviato una nota a tutte le regioni al fine di informare le persone che fanno uso di sostanze dei rischi legati al Fentanyl

In una dose di eroina venduta a Perugia è stato trovato come sostanza di taglio il Fentanyl, l’oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina che secondo i Centers for Disease Control solo nel 2022 ha provocato oltre 100mila morti da intossicazione acuta grave negli Stati Uniti.

L’allarme

L’allarme sulla presenza della ‘droga degli zombie’ anche nel nostro Paese è scattato nelle settimane scorse dopo un controllo a campione svolto dal personale di una cooperativa sociale su una dose di eroina ‘da strada’ venduta ad un utente del Serd di Terni. Il potente analgesico è stato trovato nella dose in una percentuale del 5%. Ad attivarsi subito è stato il Dipartimento per le politiche antidroga, mentre il ministero della Salute ha inviato una nota agli assessorati della Sanità di tutte le Regioni per sollecitarli ad informare le persone che fanno uso di sostanze dei “gravissimi” rischi per la salute.

Bassetti: “Costa poco ed è potente come eroina e morfina”

“Il Fentanyl, che è un farmaco che va utilizzato sotto guida medica per controllare il dolore grave- fa sapere intanto il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova- è diventato negli ultimi anni un surrogato dell’eroina, tanto da guadagnarsi il titolo di ‘droga degli zombie’. Perché si usa il Fentanyl per tagliare l’eroina? Ha diversi vantaggi per gli spacciatori: oltre a essere potente come eroina e morfina, costa poco. Non è legato, infatti, ad alcuna coltivazione, perché è una droga sintetica- spiega Bassetti- realizzata in laboratorio. Inoltre, essendo molto potente, ne bastano quantitativi minimi per disporre di molte dosi. Occorre fare grande attenzione se si fa uso di sostanze stupefacenti: il Fentanyl- conclude- uccide più dell’eroina e della morfina”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -