Cinema, “Afrin nel mondo sommerso”: il toccante docufilm arriva a Frosinone

L'appuntamento nel capoluogo è per Giovedì 9 Maggio, al Cinema Arci, con due spettacoli: alle 18:00 e alle 20:15

“Afrin nel mondo sommerso”, per la prima volta a Frosinone il film promosso da Amnesty, Greenpeace, WWF, Save the Children, Legambiente e ARCI/UCCA. Il docufilm di Angelos Rallis, miglior documentario al Giffoni, ritorna subito nei cinema italiani dopo il successo del tour di proiezioni accompagnate dal regista greco.

La giovane realtà cinematografica “The Piranesi Experience” presenta in esclusiva per l’Italia “Afrin nel mondo sommerso”, docufilm che ha commosso ed emozionato il pubblico in più di 40 festival in tutto il mondo (tra gli altri Vancouver, Helsinki, Tallin, Festival dei Popoli) raccogliendo prestigiosi premi, come il Gex Doc per il Miglior Documentario all’ultimo Giffoni Film Festival.

Il film narra la storia di Afrin, una ragazzina di 12 anni che, dopo aver perso la sua casa per via delle forti alluvioni in Bangladesh e per sfuggire allo stesso tempo ad un matrimonio combinato, parte alla ricerca del padre che l’abbandonò anni fa, arrivando fino a Dhaka, dove si scontrerà con la dura realtà della metropoli. È un racconto vivo e struggente, che squarcia e scuote l’animo riguardo ad attualissime tematiche quali surriscaldamento climatico, disastri ambientali e migrazione minorile.

Proprio per questi motivi, il film ha ricevuto i prestigiosi patrocini di Amnesty International, Save the Children, WWF, Greenpeace e Legambiente, e il prezioso supporto alla distribuzione di UCCA/ARCI. Dopo il successo del tour di lancio ad Aprile, il film approderà in moltissime sale italiane. L’appuntamento a Frosinone è per Giovedì 9 Maggio, al Cinema Arci, con due spettacoli, alle 18:00 e alle 20:15. Il film verrà presentato da Stefano Ceccarelli, presidente del circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone, promotore dell’iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -