Frosinone – Nuova pista di atletica al campo Coni, la soddisfazione dell’amministrazione Mastrangeli

L'annuncio è arrivato ieri dall'Assessore regionale Elena Palazzo. Il commento di Mastrangeli, Carfagna e Pallone

Frosinone – Al via i lavori di manutenzione e rifacimento della pista di atletica del campo Coni di via Marittima. L’annuncio è arrivato ieri dall’Assessore regionale Elena Palazzo, durante la presentazione dei campionati europei di atletica 2024 allo stadio Olimpico di Roma. Grande soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale del capoluogo.

“Ringrazio l’amministrazione regionale e, in particolare, l’assessore Palazzo per le parole dedicate al nostro capoluogo in occasione di un’importante vetrina internazionale come quella della presentazione dei campionati europei di atletica allo stadio Olimpico di Roma – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Un sincero ringraziamento va rivolto al consigliere comunale Franco Carfagna, che si è speso notevolmente per raggiungere questo risultato, e al consigliere delegato allo sport Francesco Pallone. Il capoluogo, come annunciato dall’assessore Palazzo in conferenza stampa, avrà una nuova pista di atletica con la riqualificazione dell’impianto mediante l’investimento della fondazione Sport e Salute, realizzando un progetto da me fortemente voluto e da tempo sostenuto dall’intera amministrazione”.

“La riqualificazione dell’impianto “Zauli” – ha dichiarato il consigliere comunale Franco Carfagna – era un impegno preso a cui, da tempo, l’amministrazione comunale e l’amministrazione regionale dedicavano grandi energie ed attenzione. Il rifacimento della pista di atletica costituirà, dunque, un tassello fondamentale nell’ambito della promozione della cultura sportiva. La città di Frosinone sta per riportare agli antichi fasti una struttura cruciale per la crescita dell’attività atletica. Il mio ringraziamento va all’assessore Palazzo e alla disponibilità di Sport e Salute, oltre che ai consiglieri regionali Daniele Maura e Alessia Savo”.

“L’annuncio da parte dell’assessore Palazzo, testimonia come l’amministrazione comunale – ha dichiarato il consigliere delegato Pallone – stia portando avanti un proficuo gioco di squadra tra istituzioni, imprimendo una decisa accelerazione per quanto riguarda l’impiantistica, in modo da sostenere l’attività sportiva specie tra i più giovani, valorizzando anche il lavoro quotidiano delle società del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -