Sanità, i Cup dell’intera provincia nel caos: Battisti presenta un’interrogazione in Regione

La consigliera del Pd: "I disagi di questi ultimi tempi sono frutto di tagli e di una mancata riorganizzazione del servizio"

“La drastica riduzione del personale agli sportelli dei centri unici di prenotazione della provincia di Frosinone sta provocando disagi enormi alla cittadinanza, spesso costretta a lunghe file senza peraltro riuscire dell’impresa, perché di impresa si tratta, di prenotare servizi necessari per le cure. – LEGGI QUI – Una situazione paradossale, perché proprio mentre in vista del voto europeo arrivano dalla Regione Lazio annunci mirabolanti su nuove assunzioni di personale medico e infermieristico, i servizi continuano incredibilmente a peggiorare arrecando danni sempre maggiori alle nostre comunità. Sul servizio Cup, e per ottenere risposte per i cittadini, ho depositato una interrogazione in consiglio regionale chiedendo spiegazioni al Presidente Rocca e all’intera giunta su come intendano rideterminare l’assetto organizzativo del servizio sia nell’interesse degli utenti che dei lavoratori”.  – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio. 

“È necessario – prosegue – garantire un servizio efficiente e completamente rispondente alle esigenze degli utenti nonché tutelare i posti di lavoro delle operatrici e degli operatori impiegati nelle attività erogate. I disagi di questi ultimi tempi sono frutto di tagli e di una mancata riorganizzazione del servizio. La Asl di Frosinone ha deciso, infatti, di ridurre il monte ore del personale, terminata l’emergenza Covid, tenendo però attivi tutti i servizi che avevano richiesto un’integrazione di ore. Una riduzione che rende l’offerta completamente inadeguata e che mette a rischio il posto di lavoro di numerosi operatori che in questi anni hanno svolto un servizio professionale e di elevata importanza.  Auspico un immediato intervento – conclude – a tutela dei lavoratori ed a garanzia dei servizi per i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -